Citazioni e aforismi
Temi:Il percorso dell'uomo -
Feelings e stati d'animo -
Frasi motivazionali -
Relazioni pericolose -
Non so stare senza... -
Governare il mondo -
Il tempo e lo spazio -
Vizi e virtù -
Gli opposti -
Guru -
Religione, etica e morale -
Arti e mestieri -
Sport e tempo libero -
Salute e benessere -
Culture dal mondo -
Scienze e tecnologia -
Flora e fauna -
Dieci Comandamenti -
Le ultime parole...
Il percorso dell'uomo
Frasi motivazionali
Relazioni pericolose
Governare il mondo
Vizi e virtù
Gli opposti
Religione, etica e morale
Arti e mestieri
Scienze e tecnologia
Dieci Comandamenti
Le ultime parole...
Alcune frasi estratte da “Citazioni e aforismi”
- La trovi in Essere e Apparire
“Il mondo è governato più dall'apparenza che dalla realtà così tanto che è pienamente necessario far vedere di conoscere qualcosa come la conosco io.”
- La trovi in Lavoro
“Il fare, se necessario, è utile, lo strafare è sempre dannoso.”
- La trovi in Religione
- La trovi in Tempo
“Il tempo di trascorrere il tempo, è l'arte di non inseguirlo.”
- La trovi in Guerra e Pace
“La guerra non stabilisce chi ha ragione, ma solo chi sopravvive.”
- La trovi in Americani
“Il baseball è l'interprete del Coraggio Americano, della Confidenza, della Combattività, della Spinta Americana, della Disciplina, della Determinazione, dell'Energia Americana, dell'Impeto, dell'Entusiasmo, del Fegato Americano, della Perseveranza, delle Prestazioni, dello Spirito Americano, della Sagacia, del Successo, della Vitalità Americana,...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Politica
- La trovi in Vecchiaia
“Ci sono lancette d'orologio che girano più lentamente di altre. Sono quelle della malinconia.”
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“Mi chiedete se mi sono mai innamorato? Ci si innamora a vent’anni: dopo si innamorano soltanto le cameriere.”
- La trovi in Carriera
“Dimentica le conseguenze del fallimento. Il fallimento è solo un cambiamento temporaneo di direzione che ti mette nella posizione corretta per il tuo prossimo successo.”
- Dal libro: Poesie
“Saper ascoltare guardando, tacendo.
”- Dal libro: Adulterio
- La trovi in Genitori e Figli
- Dal libro: Il simbolo perduto
“Le idee bizzarre di cui ridiamo oggi saranno domani verità conclamate.”
- La trovi in Vita
“Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio.”
“Non possiamo obbligare i sentimenti. Anche la scienza lo dice, che il cuore è un muscolo involontario.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Potere
- Dal libro: Alta Voracità
“Mentre la Germania dismette questi orrori, l’Italia continua a minacciare di costruirne altri fregandosene del buonsenso.”
“Colui che aspetta molto può aspettarsi poco.”
“Un po' di sano gossip ogni tanto non fa male, ma d'altronde non fa manco bene.
”- La trovi in Religione
“Incurabilmente religioso, questo è il modo migliore di descrivere la condizione mentale di così tanta gente.”
“La necessità non è un fatto stabilito, ma piuttosto un'interpretazione.”
- Dal libro: Sentenze
- La trovi in Crescita personale
- La trovi in Uomini e Donne
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“Domandava una donna (un cortigiano) a un viaggiatore, avendogli a dire una cosa poco piacevole; volete ch'io vi parli sinceramente? Rispose il viaggiatore, anzi ve ne prego. Noi altri viaggiatori cerchiamo le rarità.”
“Ci sono uomini che sanno trarre insegnamento dagli errori degli altri. Questi sono i saggi. Altri invece pensano che si impari solo con l’esperienza personale, e finiranno per sopportare dolori e angosce inutili.”
- Dal libro: Lettere a Lucilio
“Il ponte che conduce alla perfezione si attraversa tenendo per mano la propria follia.”
- La trovi in Diritto e Avvocati
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Le avventure accadono a chi le sa raccontare.”
- Dal libro: Saggi
“Quando la volontà mi sollecita ad aderire a un partito ciò non comporta mai un attaccamento così violento da intossicare il mio intelletto. Nei torbidi attuali del nostro Stato, il mio interesse non mi ha mai fatto disistimare le buone qualità degli avversari né avere coscienza delle doti biasimevoli dei miei compagni di lotta.”
“Se rechi offesa al tuo vicino, meglio non farlo a metà.”
I primi compleanni e gli ultimi sono uguali e hanno lo stesso fascino: ambedue si aprono ad un "dopo" sconosciuto.
- Dal libro: Satire
- Dal libro: Sentenze
In evidenza