Frasi Libri
Frasi di Libri da leggere al volo
- Dal libro: L'infinito privato
- Dal libro: Grandi speranze
“Tutti gli imbroglioni della terra messi insieme sono nulla in confronto a coloro che ingannano se stessi.”
“Benché molti di noi pensino di essere bene informati sull’alimentazione, le cose non stanno così. Tendiamo a seguire le diete dettate dalla moda e una lascia il posto all’altra.”
“Ho vissuto la mia vita come un lupo degno, ho cacciato molto e ho diviso con i miei fratelli tante prede, cosí adesso sto morendo felice. Invece tu vivrai la tua vita nella vergogna, da solo, in un mondo a cui non appartieni, perché hai rifiutato la dignità di lupo libero per avere la pancia piena. Sei diventato indegno. Ovunque andrai, tutti ti...” (continua)(continua a leggere)
Una cosa che si chiarisce smette di interessarci. Che cosa intendeva quel dio che suggerì: "Conosci te stesso!"? Intendeva forse: "Smettila di importare a te stesso! Diventa obiettivo!"? E Socrate? E l''essere umano scientifico'?.
- Dal libro: Il Budda sono io
- Dal libro: Dhammapada
“Con la mancanza di collera si vinca la collera; con la bontà si vinca la cattiveria. Con la generosità si vinca l'avarizia, con la verità si vinca il menzognero.”
“Dì oggimai che la Chiesa di Roma, per confondere in sé due reggimenti, cade nel fango, e sé brutta e la soma.”
- Dal libro: L’amore non è cieco
- Dal libro: La monaca
“Ogni azione diventa preghiera, la preghiera diventa contemplazione e quella trascende la realtà portando all’immensità del Divino.”
- Dal libro: L'Anticristo
“Fede” significa non voler sapere quel che è vero.
- Dal libro: Parola di Giobbe
- Dal libro: La ragazza di Bube
“S’è mai visto che il comunismo vince con la scheda? Il comunismo vince, ma con la rivoluzione.”
- Dal libro: Diary
“Gli uomini sono saggi non in proporzione della loro esperienza, ma della loro capacità di fare esperienza.”
“I giornalisti non devono avere il tuo numero di telefono. Chiamassero il 12.”
“Decidiamo liberamente solo quando abbiamo a disposizione le informazioni giuste.”
- Dal libro: Il mondo perduto
- Dal libro: Americana
“L’inattività è il preludio a quel genere di consapevolezza che sfocia nella presa di coscienza finale dell’inutilità di qualsiasi azione.”
“Soltanto i vivi intelligenti possono scomparire senza lasciar traccia.”
- Dal libro: Di noi tre
“È così patetico affannarsi ad inseguire dati di fatto in trasformazione continua e pretendere di riportarli indietro alla loro origine per dare adesso le risposte che avresti dovuto dare allora. Appena ti riesci a vedere da una minima distanza ti vergogni, invece di farti tanta pena.”
- Dal libro: L'ombra del vento
“I giornalisti, che ritengono di essere letterati, filosofi, artisti, ritengono anche di essere i «veri» intellettuali.”
“La capacità di accettare di stare con ciò che c’è qui-e-ora, anche quando il presente ha la forma del disagio o della sofferenza.”
- Dal libro: Il terminale uomo
“Controllo mentale. Cos’altro sono le convenzioni sociali? L’abitudine di stringere la mano a chi si incontra? Di guardare avanti in ascensore? Di passare sulla sinistra? Di prendere il bicchiere del vino con la destra? Centinaia di piccole convenzioni di cui la gente ha bisogno per stereotipare l’interazione sociale.”
- Dal libro: Fermata del tempo
“Che non duri il silenzio di quanto mi ha scaldato.”
- Dal libro: Oliva Denaro
- Dal libro: La mia Londra
“Un paese civile si distingue anche per il modo in cui tratta le proprie piante.”
- Dal libro: Lettere al figlio
“Sii più saggio degli altri se puoi, ma non farglielo sapere.”
- Dal libro: I figli di Dune
“Queste sono le pie illusioni che una religione deve promuovere tra il popolo, per aver successo: i malvagi non possono mai vincere; soltanto i coraggiosi meritano gloria e onori; l’onestà è la miglior politica; le azioni parlano più delle parole; la virtù trionfa sempre; una buona azione si premia da sola; non c’è essere umano, per quanto...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Il buddhismo
- Dal libro: Saggi
- Dal libro: Léonie
“Dobbiamo farci perdonare i nostri privilegi aiutando chi ha bisogno.”
- Dal libro: E l'eco rispose
- Dal libro: Un cuore pulito
- Dal libro: I Malavoglia
“Chi dà acconto non è cattivo pagatore.”
“Sarà sempre così? Così travolgente, così totale, così distruttivo.”
In evidenza