Varie
Temi:Stati per WhatsApp -
Poesie -
Aneddoti -
Decaloghi -
Motti -
Filastrocche -
Scioglilingua -
Racconti e storie -
Insulti
Stati per WhatsApp
Poesie
Aneddoti
Decaloghi
Motti
Filastrocche
Scioglilingua
Racconti e storie
Insulti
Alcune frasi estratte da “Varie”
“Per quanto è complicato
e imprevedibile
Per quanto in un secondo tutto può cambiare
niente resta com'è.”- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Slogan politici
- La trovi in Insulti celebri
- Dal libro: Canti anonimi
- La trovi in Decaloghi
“Consigli per il bacio sull'orecchio
1. Baciate l’orecchio come se fosse una bocca.
2. Baciate il lobo come se fosse il labbro inferiore: succhiatelo e stuzzicatelo delicatamente con i denti.
3. Infilate gentilmente la lingua nell'orecchio. Percorretene i solchi con tenerezza.
4. Afferrate l’orecchio con tutta la bocca, come se doveste...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Aneddoti
“Il grande geometra Michel Chasles, caposcuola francese degli studi di geometria proiettiva e membro dell'Accademia delle scienze parigina, era invece molto ingenuo nella vita pratica. Collezionista di autografi e lettere celebri, comprò da un falsario una lettera di Maria Maddalena a Lazzaro, per duecentomila franchi.”
“Qualsiasi storia a lieto fine
avrà un cliche di due
cuori di panna.”- La trovi in Filastrocche
“Quest l'è al can
Quest l’è al can che la faa scapà al gat,
quel gat che l’ha ciapà al ratt,
quel ratt che l’ha risignaa
la curdetta tacada ala ciavetta
dal purtell del castell
del cont baradell.” “Voglio indietro i desideri
che cosa darei per non morir quaggiù.”- La trovi in Filastrocche
“Quante voci
Coccodè fa la gallina
miao miao fa la micina
chicchirichì fa il galletto
cip cip cip fa l’uccelletto.
Fa la mucca mu muuuu
ed il cane fa bu bu bu
la cicala fri fri fri
ed il grillino cri cri cri
Ihò ihò fa l’asinello
beh beh piange l’agnello
glu glu glu canta la fonte
cantan gli alberi sul monte.
Solo i pesci dentro il mare
stanno...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Filastrocche
“Koc il coccodrillo
Dentro il frigo di zio Camillo
ho trovato Koc il coccodrillo.
Dallo zoo era sparito,
nessuno sapeva dov’era andato.
Ha mangiato da sfondato
tutto intero ha ingollato!
Ora è lì che piange e strilla
beve orzo e camomilla.
Gli fa male la pancina
e non c’è la medicina.
Vien portato all’ospedale:
corre corre l’ambulanza
per...” (continua)(continua a leggere) “Latine loqui coactus sum.”
- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Aneddoti
- La trovi in Aneddoti
“Per la somma di centomila dollari pagati in anticipo, il re del valzer viennese, Johann Strauss, accettò di fare un viaggio fino a Boston (Stati Uniti) e di dirigere, nel 1872, un prezzo musicale intitolato ‘Il Giubileo della pace mondiale’. Il concerto ebbe luogo in un immenso hangar che poteva contenere centomila persone. Strauss doveva...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Vidi le muse
- Dal libro: Alcyone
“Laudato sia l'ulivo nel mattino!
Una ghirlanda semplice, una bianca
tunica.” “
Impara una quantità di cose dai dotti.”- La trovi in Filastrocche
“Estate nel bosco
Era un giorno molto afoso
tutti in cerca di riposo
gli animali del boschetto
voller fare un bel bagnetto.
L’acqua fresca del ruscello
sotto l’ombra di un ombrello
tutti quanti allegramente
con il loro salvagente!
Solo il topo vanitoso
si credeva coraggioso
si tuffò tra il gran vociare
ma ahimè, non sa nuotare!
Ecco il riccio...” (continua)(continua a leggere) - Dal libro: Momenti
- La trovi in Insulti celebri
Ti ho mai raccontato della volta che ho visto Flynn ad un party sfoderare l'uccello e suonarci il pianoforte? Dava gran botte sui tasti. La canzone era "You Are My Sunshine"...
- La trovi in Insulti celebri
“Recita come se avesse un frullatore nel culo e pensa che nessuno se ne accorga.”
- Dal libro: L'attimo
- La trovi in Filastrocche
“Agosto
Nel mare d’argento,
é caduta una stella,
Un bimbo stupito,
le tende la mano.
Ma un vento briccone,
e un po’ birichino,
soffiando soffiando
la porta lontano.
Occhieggia, galleggia,
quel fiore del cielo,
e, l’onde del mare
le fanno la nanna.
Poi, tutto d’un tratto
il vento si ferma,
il mare si placa,
e il rosso chiarore
svanisce nel...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Insulti celebri
“C'è un pirata dell'etere che interrompe continuamente il TG1 con i suoi comunicati farneticanti. E Lilli Gruber.”
- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Filastrocche
“I dodici mesi
Nel gennaio, freddo e gelo
A febbraio di nebbia il velo
Marzo pazzo, agitatore.
Dolce è April col suo tepore.
Maggio, sbocciano le rose.
Giugno, messi rigogliose.
Luglio invita al glauco mare.
Arde Agosto e fa sudare.
Nel Settembre, che poesia!
Vino a Ottobre ed allegria.
Vien Novembre, umido e tetro.
Poi Dicembre, a tutti...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Filastrocche
“Salta Piccino che si va a Roma
Salta Piccino che si va a Roma
chi non è bello fortuna non ha
tu che sei bello fortuna l’avrai
salta Piccino che a Roma ci andrai.” - La trovi in Filastrocche
“Ecco la luna ecco le stelle
Ecco la luna ecco le stelle
ecco le belle pecorelle
ecco il lupo incatenato
s’è mangiato il mio castrato
il castrato non era mio
era del frate di Santa Lucia
Santa Lucia gli corre appresso
fino alla cappa di San Pietro
San Pietro camminava
la cappa si bagnava
bagnati cappa
domani vien bon acqua
bon acqua e...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Aneddoti
Il padre di Francois-Auguste Rodin, il celebre scultore francese, ebbe una volta a dire: "Ho un idiota per figlio". Considerato il peggior alunno della scuola, Rodin si vide rifiutare per ben tre volte l'ammissione all'Ecole des Beaux-Arts. Suo zio lo definì "ineducabile". Forse queste vicende gli diedero materia per pensare.
- La trovi in Aneddoti
Il poeta tedesco Otto Erich Hartleben si era recato un giorno dal dottore perché afflitto da una tosse insistente. Dopo averlo visitato, il medico gli disse: "Quel che dovete fare è smettere completamente di fumare". Hartleben, senza dire una parola, si alzò, raccolse soprabito e cappello e fece per uscire. "Mi dovete tre marchi" lo richiamò il... (continua)(continua a leggere)
“Chi è mansueto come me
sa che quando le palle si fanno cubiche,
come un kamikaze che si fa di sakè
metto a fuoco intorno a me.”- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Filastrocche
“Carnevale
Che fracasso!
Che sconquasso!
Che schiamazzo,
mondo pazzo!
E’ arrivato Carnevale
buffo e pazzo,
con le belle mascherine,
che con fischi, frizzi e lazzi,
con schiamazzi,
con sollazzi,
con svolazzi di sottane
e di vecchie palandrane,
fanno tutti divertir.
Viva, viva Carnevale,
che fischiando,
saltellando,
tintinnando,
viene innanzi e...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Filastrocche
“Ögin bel
Ögin bel, so fredel
Uregina bela, so surela
Boca di frâ
Campanin ca fa din din.” - La trovi in Filastrocche
“Scende la sera
Scende la sera
e la luna dorata
suona per tutti
la sua serenata.
Ogni bambino ha la sua cameretta,
dove il suo caldo lettino l’aspetta,
per fare la nanna fino al mattino
e mentre dorme sognare Martino.
Chi è Martino?
E il topino dei sogni
di tutti i bambini un amico fedele.
Simpatico e dolce più dolce del miele.
Lui veglia sul...” (continua)(continua a leggere) “Non promettere mai
quello che poi non puoi
perchè come il sole anche tu te ne andrai.”- La trovi in Filastrocche
“Opisa Pisa, le belle pisane!
O Pisa Pisa,le belle pisane!
Le son più belle le livornesine,
e le più brutte son le maremmane,
e le più chiaccheron’ le fiorentine.” - Dal libro: La fine e l'inizio
- La trovi in Scioglilingua
“Avevo sei zucche da far scatafarzuccare. Andai dallo scatafarzuccatore delle zucche, non c'era. Le scatafarzuccai da me, le scatafarzuccai meglio dello scatafarzuccatore delle zucche.”
In evidenza