Varie
Temi:Stati per WhatsApp -
Poesie -
Aneddoti -
Decaloghi -
Motti -
Filastrocche -
Scioglilingua -
Racconti e storie -
Insulti
Stati per WhatsApp
Poesie
Aneddoti
Decaloghi
Motti
Filastrocche
Scioglilingua
Racconti e storie
Insulti
Alcune frasi estratte da “Varie”
- La trovi in Insulti celebri
“E una sana e sexy scodella di fiocchi d'avena.”
- La trovi in Insulti celebri
“Vuoto come un appartamento sfitto.”
- La trovi in Motti
“Credere, obbedire, combattere.”
- Dal libro: Ballate
- La trovi in Insulti celebri
“Una piccola puttana dilettante.”
“Pro Mundi Beneficio.”
“Ma io non posso accontentarmi
se tutto quello che sai darmi
è un amore di plastica.”“La situazione del mio essere
è cosi frenetica
che non pensavo diventasse un bene per la solitudine.”- La trovi in Insulti celebri
“Dulbecco a Sanremo usava sostanze pesanti. L'ho visto sniffare l'acqua della dentiera.”
- La trovi in Filastrocche
“Un fiocchetto birichino
Un fiocchetto birichino
che dal cielo al sol calava
si posò sopra il nasino
di un bimbetto che passava
Ma il tepore del nasino
fece sciogliere il fiocchetto
non rimase che un puntino
sulla punta del nasetto.
Tornò in ciel fiocco di neve
e ai fratelli raccontò
l’avventura strana e breve
che nel viaggio gli toccò.” “Più paura non ho, se mi perdo
in quel che sento dentro per un altro po'.”“Ho respirato un mare sconosciuto nelle ore
larghe e vuote di un'estate di città.”- La trovi in Racconti e storie
“Una principessa di un ricco stato dell'India bella e annoiata venne a sapere di un saggio che viveva in una grotta alle estreme propaggini del suo regno. Si diceva che quest'uomo santo avesse trovato la pace e la felicità nella sua vita austera di eremita. Nei villaggi alle falde della montagna dove viveva era tenuto in gran considerazione e si...” (continua)(continua a leggere)
“Dai sospiri nasce qualcosa,
ma non dolore.”- La trovi in Motti
“Molti nemici, molto onore.”
- La trovi in Filastrocche
Una bimba birichina
“Metti in ordine la tua stanza, sei proprio birichina”
dice la mamma a Giada, la sua bambina.
Giada ride e risponde “C’è sempre tempo per sistemare,
è molto meglio studiare o… continuare a giocare…”
Ma cosa accade all’improvviso? Golf, maglietta e pantalone
son pronti per la rivoluzione e nell’armadio e nei cassetti si... (continua)(continua a leggere) - La trovi in Filastrocche
“Ninna nanna
Ninna nanna mio furbetto che si è nascosto sotto il letto,
ti cullerò come fa la luna che abbraccia le stelle ad una ad una,
ti cullerò come fa il mare, fino a farti addormentare,
ti abbraccerò stretto stretto fino a darti un bel bacetto.
Dormi dormi mio piccino che la tua mamma ti sta vicino.” - La trovi in Aneddoti
“Una volta fu raccontato in presenza di Gogol l'aneddoto di un povero impiegato, grande appassionato di caccia, che, con straordinarie economie ed enormi e intense fatiche in aggiunta al suo impiego, aveva accumulato la somma sufficiente per comprare un buon fucile Lepage da 200 rubli. La prima volta in cui, sulla sua barca, si era avventurato...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Filastrocche
“Occhi d'amore
Notte magica, notte speciale,
notte di attesa, notte di Natale!
Nel cielo buio brilla una stella
per annunciare la festa più bella:
un bimbo è nato e non ha nulla,
solo una mangiatoia come culla.
Eppure non chiede regali e balocchi,
ma di guardare soltanto i suoi occhi
che offrono a tutti serenità,
in cambio vorrebbero pace e...” (continua)(continua a leggere) - Dal libro: Poesie di Svendborg
- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Motti
“Marciare non marcire.”
- Dal libro: Foglie d'erba
- La trovi in Filastrocche
“Quando nuoti...
Quando nuoti, i polpastrelli,
sono un po’ dei campanelli…
se si fanno raggrinziti
come fiori un po’ appassiti
ecco, è ora allor di uscire
e di andarsi un po’ a vestire.
La merenda lì al calduccio
ed in testa il tuo cappuccio
dell’accappatoio giallo
per tornare come un gallo
a cantare in riva il mare
con la buca da scavare!!!” - La trovi in Aneddoti
“Alfonso I d'Aragona aveva un tempo al suo servizio un domestico che gli confidò di aver fatto un sogno, nel quale il re in persona gli donava armi, cavalli e abiti. Alfonso, che era un uomo generoso e signorile, decise che sarebbe stato grazioso realizzare il sogno del suo servitore e prontamente gli fece regalo delle cose che questi diceva di...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Aneddoti
“La famiglia di Bartolomeo Bosco, che sarebbe diventato il più famoso prestigiatore italiano di tutti i tempi, dalle nobili tradizioni militari, non volle tener conto della naturale predisposizione di Bartolomeo per l'arte magica e, come si conveniva a tutta la genia maschile, lo avviò alla carriera militare facendolo partire ancora giovanissimo...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Aneddoti
Durante un'intervista in televisione, il famoso architetto finlandese Eliel Saarinen, che aveva l'abitudine di parlare lentamente, venne incitato dal giornalista: "Architetto il tempo stringe. Potreste parlare un po' più svelto?" Al che il celebre finlandese replicò: "No, ma potrei dire di meno".
- La trovi in Racconti e storie
“Il prete del villaggio era un santo, tanto che tutte le volte che aveva bisogno di aiuto, la gente si rivolgeva a lui. Allora egli si ritirava in un angolo segreto della foresta e formulava una preghiera speciale. Dio non mancava mai di esaudire la sua supplica e tutto era risolto. Dopo la sua morte, la gente, quando aveva bisogno di aiuto,...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
“L'unico partigiano torturato dai tedeschi perché tacesse.”
- La trovi in Aneddoti
“Dopo il suo ritorno dall'America nel 1493, Colombo fu invitato ad una cena in suo onore dal Cardinale Mendoza. Qui alcuni gentiluomini spagnoli cercarono di sminuire la sua impresa dicendo che la scoperta del Nuovo Mondo non fosse stata poi così difficile, e che chiunque avrebbe potuto riuscirci. Udito questo, Colombo sfidò i commensali ad...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Aneddoti
“Quasi tutti i concerti di Wolfgang Amadeus Mozart che prevedevano l'utilizzo di strumenti solisti, furono composti all'indirizzo di un preciso destinatario. Quelli per corno erano rivolti a Joseph Leutgeb (1732 - 1811) membro della massoneria, caro amico del compositore, grande interprete di questo particolare strumento. All'epoca infatti egli...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Insulti celebri
“Uno dal quale non comprerei neanche un'auto nuova.”
In evidenza