Scienza
Citazioni e aforismi sulla scienza
Descrizione Tema
La scienza ha contribuito al progresso della civiltà umana e da sempre le scoperte nei vari settori scientifici hanno permesso a tutti noi di migliorare le nostre condizioni di vita. Biologi, chimici, genetisti e specialisti nei vari campi dell’epistemologia scientifica lavorano costantemente per dimostrare una teoria, per rispondere alle domande che quotidianamente si pongono, per screditare ciarlatani e confutare tesi di dubbia veridicità. Uno scienziato è scettico per natura, non crede a nulla fino a prova contraria, non è un credulone pronto a sostenere idee fantascientifiche, tanto meno si lascia intimorire dagli scontri passati, presenti e futuri con organi ecclesiastici e politici. Quella dello scienziato è una vera e propria missione, ed il suo obiettivo è trovare la verità, costi quel che costi.
“La nostra emergente coscienza biosferica coincide con le scoperte della biologia evolutiva, delle scienze neurocognitive e dello sviluppo infantile, che rivelano come le persone siano biologicamente predisposte all’empatia: nel nostro intimo non siamo razionali, distaccati, acquisitivi, aggressivi e narcisisti – come ritenevano molti filosofi...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi anche in Matematica
“È vero che Fourier era dell'opinione che lo scopo principale della matematica fosse la pubblica utilità e la spiegazione dei fenomeni naturali; ma un filosofo come lui avrebbe dovuto sapere che il solo fine della scienza è l'onore della mente umana, e che sotto questo titolo una domanda sui numeri vale tanto quanto una domanda sui sistemi del...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi anche in Preti e Suore e... dintorni
- La trovi anche in Lavoro
“La responsabilità speciale degli scienziati è di informare il mondo delle sue scelte.”
- La trovi anche in Nascita
“Nessun uomo è completamente maschio, perché è nato da una donna e quindi, geneticamente, porta nella sua costituzione alcune caratteristiche femminili. Naturalmente vale anche per le donne: ogni donna è figlia di un uomo e geneticamente la sua costituzione comprende attributi maschili. La differenza tra i due sessi non è assoluta, ma è soltanto...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi anche in Ambiente
- La trovi anche in Matematica
“Uno scienziato degno di questo nome, e soprattutto un matematico, prova lavorando la stessa impressione di un artista; la gioia che gli dà il suo lavoro è altrettanto grande e della medesima natura.”
In evidenza