Scienza
Citazioni e aforismi sulla scienza
Descrizione Tema
La scienza ha contribuito al progresso della civiltà umana e da sempre le scoperte nei vari settori scientifici hanno permesso a tutti noi di migliorare le nostre condizioni di vita. Biologi, chimici, genetisti e specialisti nei vari campi dell’epistemologia scientifica lavorano costantemente per dimostrare una teoria, per rispondere alle domande che quotidianamente si pongono, per screditare ciarlatani e confutare tesi di dubbia veridicità. Uno scienziato è scettico per natura, non crede a nulla fino a prova contraria, non è un credulone pronto a sostenere idee fantascientifiche, tanto meno si lascia intimorire dagli scontri passati, presenti e futuri con organi ecclesiastici e politici. Quella dello scienziato è una vera e propria missione, ed il suo obiettivo è trovare la verità, costi quel che costi.
“Spesso i gruppi ambientalisti mostrano gravi lacune nella conoscenza delle tematiche scientifiche di cui si occupano, ma possiedono ottime capacità di comunicazione che consentono loro di creare slogan efficaci, doti di cui gli scienziati sono purtroppo drammaticamente carenti.”
- La trovi anche in Errori e sbagli
“Gli errori commessi usando dati inadeguati sono molto minori di quelli fatti senza usare nessun dato.”
- La trovi anche in Non avrai altro Dio fuori di me
- La trovi anche in Religione
- La trovi anche in Ottimismo e Pessimismo
“La storia dell'uomo è tutta un tentativo - il tentativo di raggiungere l'impossibile - e di raggiungerlo. Non c'è logica, perché se l'umanità avesse scelto la logica sarebbe ancora cavernicola e legata alla Terra.”
“Quello che otteniamo in vita con fatica e impegno lo tramandiamo ai nostri successori. E altrettanto quello che non otteniamo.”
“Perché sui dispositivi portatili si continuino a leggere libri (tradizionali o arricchiti), occorre riuscire a rendere molto più visibile, innovativo e concorrenziale il mercato degli e-book.”
- La trovi anche in Adolescenza
“Quando ero un adolescente aspiravo ad una fama duratura, agognavo la certezza fattuale, ed ero assetato di una visione significativa della vita umana - così sono diventato uno scienziato. Questo è un po' come diventare un arcivescovo perché così puoi incontrare delle ragazze.”
In evidenza