Scienza
Citazioni e aforismi sulla scienza
Descrizione Tema
La scienza ha contribuito al progresso della civiltà umana e da sempre le scoperte nei vari settori scientifici hanno permesso a tutti noi di migliorare le nostre condizioni di vita. Biologi, chimici, genetisti e specialisti nei vari campi dell’epistemologia scientifica lavorano costantemente per dimostrare una teoria, per rispondere alle domande che quotidianamente si pongono, per screditare ciarlatani e confutare tesi di dubbia veridicità. Uno scienziato è scettico per natura, non crede a nulla fino a prova contraria, non è un credulone pronto a sostenere idee fantascientifiche, tanto meno si lascia intimorire dagli scontri passati, presenti e futuri con organi ecclesiastici e politici. Quella dello scienziato è una vera e propria missione, ed il suo obiettivo è trovare la verità, costi quel che costi.
- La trovi anche in Filosofia e filosofi
“Se vuoi ancora che tragga fuori questa oscura mia evidenza e gli dia una qualche luce, comune io vedo, per dirtene una, il principio di non contraddizione, l'imperativo categorico, comuni i principi della scienza, il sapere circa il nostro sistema solare, quel tanto che basti per guardare in faccia la nostra sorte – intendo della specie. È a...” (continua)(continua a leggere)
“Lo scienziato è libero, e deve essere libero di porre qualsiasi domanda, di dubitare di qualsiasi asserzione, di cercare ogni prova, di correggere ogni errore.”
- La trovi anche in Astronomia
“Agli uomini incanta meravigliarsi. Questo è il seme della scienza.”
- La trovi anche in Problemi e Soluzioni
“L'amore dell'uomo per l'innovazione non morirà mai. Ne sono convinto e ci credo appassionatamente.”
- La trovi anche in Superbia e Umiltà
“Non c'è al mondo persona più ottusa, di chi superbamente, credendo di essere a conoscenza di ogni cosa, preclude al suo intelletto la via della scoperta di ciò che ancora ignora.”
- Dal libro: Etica Nicomachea
“L'artista non è un esempio della scienza ma spesso è ispirato dagli stessi interessi di uno scienziato.”
“Noi scienziati crediamo che ciò che noi e i nostri simili faremo o non faremo entro i prossimi pochi anni determinerà il destino della nostra civiltà. Consideriamo perciò nostro dovere spiegare infaticabilmente questa verità, aiutare la gente a rendersi conto di tutto ciò che è in gioco, e lavorare, non per mettere in pace la coscienza, ma per...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza