Scienza
Citazioni e aforismi sulla scienza
Descrizione Tema
La scienza ha contribuito al progresso della civiltà umana e da sempre le scoperte nei vari settori scientifici hanno permesso a tutti noi di migliorare le nostre condizioni di vita. Biologi, chimici, genetisti e specialisti nei vari campi dell’epistemologia scientifica lavorano costantemente per dimostrare una teoria, per rispondere alle domande che quotidianamente si pongono, per screditare ciarlatani e confutare tesi di dubbia veridicità. Uno scienziato è scettico per natura, non crede a nulla fino a prova contraria, non è un credulone pronto a sostenere idee fantascientifiche, tanto meno si lascia intimorire dagli scontri passati, presenti e futuri con organi ecclesiastici e politici. Quella dello scienziato è una vera e propria missione, ed il suo obiettivo è trovare la verità, costi quel che costi.
- La trovi anche in Sogno e Realtà
“Fantasticare con la corrente alternata è solo una perdita di tempo. Nessuno la userà, mai.”
“La scienza che esita a dimenticare i suoi fondatori è perduta.”
“Nella scienza reale una ipotesi non può mai essere provata vera... Una scienza che confina se stessa alla correlazione di fenomeni non può mai imparare nulla sulla realtà sottostante ai fenomeni, mentre una scienza che va oltre a questo e introduce ipotesi sulla realtà, non può mai acquisire una certa conoscenza di tipo positivo sulla realtà; in...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Vita di Galileo
“Io considero la scienza del consenso come uno sviluppo estremamente pernicioso il cui cammino deve essere subito interrotto. Storicamente la ricerca del consenso è stato il primo rifugio dei mascalzoni; è un modo di evitare il dibattito pretendendo che la materia in questione sia già stata risolta. Ogni volta che ascolti gli scienziati...” (continua)(continua a leggere)
“La nascita della scienza è stata la morte della superstizione.”
“La conoscenza scientifica non gode di un accesso immediato alla realtà di cui parla, non è come aprire gli occhi e constatare che si è fatto giorno.”
“Gli scienziati conoscono tuttora meno riguardo a ciò che attrae gli uomini di quanto sappiano su ciò che attrae le zanzare.”
“L'evoluzione della tecnica è arrivata al punto di renderci inermi di fronte alla tecnica.”
In evidenza