Scienza
Citazioni e aforismi sulla scienza
Descrizione Tema
La scienza ha contribuito al progresso della civiltà umana e da sempre le scoperte nei vari settori scientifici hanno permesso a tutti noi di migliorare le nostre condizioni di vita. Biologi, chimici, genetisti e specialisti nei vari campi dell’epistemologia scientifica lavorano costantemente per dimostrare una teoria, per rispondere alle domande che quotidianamente si pongono, per screditare ciarlatani e confutare tesi di dubbia veridicità. Uno scienziato è scettico per natura, non crede a nulla fino a prova contraria, non è un credulone pronto a sostenere idee fantascientifiche, tanto meno si lascia intimorire dagli scontri passati, presenti e futuri con organi ecclesiastici e politici. Quella dello scienziato è una vera e propria missione, ed il suo obiettivo è trovare la verità, costi quel che costi.
“Il disinteresse dei gruppi dirigenti verso la scienza, l’aria di sufficienza che settori importanti dell’intellettualità manifestano nei confronti del sapere e l’opinione che, tutto sommato, gli studi di fisica, chimica o biologia abbiano, nella migliore delle ipotesi, una qualche «pratica utilità».”
- Dal libro: L'ombra del vento
“Darwin era un illuso. Ma quale evoluzione, figuriamoci! Per uno che usa il cervello, devi vedertela con nove oranghi.”
“Per lo scienziato che ha vissuto con la sua fede nel potere della ragione, la storia finisce come un brutto sogno. Ha scalato la montagna dell’ignoranza; sta per conquistare il picco più alto; mentre si issa sopra la roccia finale, ecco che viene salutato dalle bande di teologi che sono stati seduti lì per secoli.”
- La trovi anche in Mezzi di trasporto
“Il volo con macchine più pesanti dell'aria è impossibile.”
- La trovi anche in Problemi e Soluzioni
“È importante sentire che ci si aspetta che voi facciate la differenza - e che voi siete qualificati per farla. L’innovazione richiede la fondamentale convinzione che gli individui siano importanti.”
- La trovi anche in Ragione e Sentimento
- La trovi anche in Animali
“Il programma di esperimenti scientifici che porta a concludere che gli animali sono degli imbecilli è profondamente antropocentrico. Esso attribuisce grande importanza al saper uscire da un labirinto sterile, ignorando il fatto che se l'ideatore venisse paracadutato nelle giungle del Borneo, morirebbe di fame nel giro di una settimana.”
- La trovi anche in Storia
“La vera cosa importante nella scienza non è tanto scoprire nuovi fatti, ma piuttosto nuovi modi di pensarli.”
In evidenza