Frasi Libri
Frasi di Libri da leggere al volo
- Dal libro: Una lama di luce
- Dal libro: La Padania
- Dal libro: Ideario
- Dal libro: Taccuini 1935-1942
- Dal libro: Messia di Dune
“Sopportare se stessi può essere il compito più difficile di tutto l’universo.”
“Gli americani comprano nelle grandi catene per la comodità e i prezzi bassi, ma a un certo punto queste aziende diventano così smisurate da rivelare una contraddizione nella psiche collettiva dell’opinione pubblica: vogliamo spendere poco ma non vogliamo che qualcuno faccia fallire il negozio di quartiere o la libreria indipendente che sono...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Di tutte le ricchezze
- Dal libro: Sexus
“Il sesso è una delle nove ragioni per la reincarnazione: le altre otto non sono importanti.”
- Dal libro: Patria
- Dal libro: 1984
“L’ortodossia imponeva la mancanza di autocoscienza.”
- Dal libro: Chasm
“Mi sono innamorata alla follia di voi, siete istruito, sapete parlare di tutto.”
“Sino a che è fede, il cristianesimo è la contraddizione mascherata tra la fede e il dubbio. Ed è contraddizione anche perché, come ogni fede, la fede cristiana attribuisce a ciò che non è visibile i caratteri del visibile; a ciò che non è evidenza e verità i caratteri dell’evidenza e della verità. E anche, e innanzitutto, perché appartiene...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Lessico famigliare
- Dal libro: Le anime morte
“Ogni popolo, poiché reca in sé il segno delle proprie forze, colmo delle facoltà creative del suo proprio spirito, delle proprie splendenti caratteristiche e degli altri doni di Dio, si è a suo modo distinto con una particolare loquela. Qualsiasi concetto esprima, rivela nell'espressione usata un aspetto del carattere nazionale. Perspicacia e...” (continua)(continua a leggere)
“Desiderare voleva dire sperare, e sperare attendersi che la speranza si realizzasse.”
“Le statistiche indicano la percentuale di nati morti. Trascurano la percentuale di morti vivi.”
“Nella tomba non c’è posto per la gloria.”
“Un giorno dovrò spiegare i miei incubi. Perché sono venuti. E perché non se ne andranno mai del tutto. Dirò loro come li supero. Dirò loro che, nelle mattine brutte, mi sembra impossibile trarre piacere da qualcosa perché temo che possano portarmelo via. E che in quei momenti faccio mentalmente un elenco di ogni atto di bontà che ho visto fare....” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Wonder
“Coraggio. Gentilezza. Amicizia. Carattere. Sono queste le qualità che ci definiscono come esseri umani e che ci sospingono, di tanto in tanto, verso la nostra grandezza.”
“Nel mondo quelli che sono disposti a impartire un insegnamento sono molti; quelli che lo ricevono con piacere, invece, pochi; ancora meno, poi, quelli che adottano l'insegnamento ricevuto.”
“Il fine ultimo della destra non si può esaurire nell’imperativo categorico, e per taluni ossessivo, di battere le sinistre; la destra di cui l’Italia ha bisogno deve avere un obiettivo assai più ambizioso: incarnare la passione civile della politica, riformare la Repubblica attraverso uno sforzo concorde e unitario, ricomporre le fratture...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Foglie
- Dal libro: L'uomo di neve
- Dal libro: La casa della gioia
“Permettere ai propri vestiti di dichiarare che si è brutte è quasi altrettanto sciocco che lasciargli gridare ai quattro venti che ci si crede belle.”
- Dal libro: Saggi
“C'è una forma di superstizione nell'evitare ogni superstizione.”
- Dal libro: Io uccido
- Dal libro: Bestia di gioia
“Un'idea, un essere, qualsiasi cosa si incarni perde il suo volto, tende al grottesco. Frustrazione del compimento. Non evadere mai dal possibile, lasciarsi andare, da eterno velleitario, dimenticare di nascere.”
“Quando si hanno di fronte degli imbecilli o dei matti, c'è un modo solo di dimostrarsi intelligenti: non parlare con loro.”
“Anni e anni di errori… Diventano esperienza da lasciare ai posteri.”
- Dal libro: Frammenti
- Dal libro: Poemi saturnini
- Dal libro: Cose che nessuno sa
In evidenza