Frasi Libri
Frasi di Libri da leggere al volo
Data una regola, per quanto "fondamentale" o "necessaria" per la scienza, ci sono sempre circostanze in cui è opportuno non solo ignorare la regola, ma di adottarne una opposta.
- Dal libro: Elogio della follia
“Solo la Follia è capace di prolungare la giovinezza, altrimenti fuggevolissima, e di tenere lontana la molesta vecchiaia.”
“Seguace. Qualcuno che non ha ancora ottenuto ciò che sperava.”
- Dal libro: Lettere
- Dal libro: L'immoralista
- Dal libro: Un modo di essere
“Apportiamo un aiuto profondo solo quando nella relazione rischiamo noi stessi come persone, quando sperimentiamo l'altro come una persona con i suoi diritti: solo allora ha luogo un incontro ad una profondità tale da dissolvere il dolore della solitudine in entrambi, nel cliente come nel terapista.”
“Rimpiangeremo di non essere stati più felici. Eppure sarebbe bastato far fiorire ciò che avevamo dentro e attorno, ma ci siamo lasciati schiacciare dall’abitudine, dall’accidia, dall’egoismo.”
- Dal libro: Anna Karenina
Era come se tutte queste impronte di vita lo afferrassero e gli dicessero: “No, non ti libererai di noi e non sarai un altro; ma sarai così come sei sempre stato, con tutti i tuoi dubbi e con quell’eterno scontento di te, con gli inutili tentativi di ripresa e con le ricadute, con quell’eterna ansia di felicità che non ti è data e che per te è... (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Due di due
“L'essere disprezzante, non curante, severissimo, esigente, incontentabile, intollerante ecc. o verso gli uomini in genere, o verso quelli della propria professione è segno di poco o niun valore, sia in genere sia nella sua professione, perché chi poco vale, non potendo giustamente estimar se stesso né gli altri, è superbo verso se, e verso gli...” (continua)(continua a leggere)
“Ci illudiamo di ottenere un miracolo a Lourdes, benché in 150 anni la Madonna ne abbia ufficialmente concessi solo sessantacinque, a cento milioni di pellegrini. Una media, inferiore a uno su un milione, di gran lunga più bassa della percentuale delle remissioni spontanee dei tumori, che è dell'ordine di uno su diecimila.”
“Diffida tanto dall’entusiasmo, sinonimo d’ingenuità, quanto dall’astiosità faziosa, sinonimo d’insicurezza, debolezza.”
- Dal libro: Lord Jim
- Dal libro: L'ignoranza
“La nostalgia è la sofferenza provocata dal desiderio inappagato di ritornare.”
“Le emozioni non sono che avvertimenti su quanto ci potrà accadere in futuro.”
- Dal libro: Diario
- Dal libro: Quattro amici
“Ho sempre avuto il sospetto che l'amicizia venga sopravvalutata. Come gli studi universitari, la morte o avere il cazzo lungo.”
- Dal libro: Lettere
“Se i morti non risorgono, neanche Cristo è risorto; ma se Cristo non è risorto, è vana la vostra fede e voi siete ancora nei vostri peccati. E anche quelli che sono morti in Cristo sono perduti. Se poi noi abbiamo avuto speranza in Cristo soltanto in questa vita, siamo da compiangere più di tutti gli uomini.”
- Dal libro: Midbar
- Dal libro: Guerra e pace
“La temperanza e il lavoro sono i due veri medici dell'uomo: il lavoro aguzza l'appetito e la temperanza impedisce di farne abuso.”
- Dal libro: Splendore
“Se mai dovessi prender moglie, Watson, spero di inspirarle un qualche sentimento che le impedisca di lasciarsi convincere da una governante ad allontanarsi dal mio corpo disteso senza vita a pochi passi da lei.”
- Dal libro: Breviario del Caos
“Era favorevole all'Impero, cioè, ai mondi umani uniti e in pace, però non era favorevole all'Imperatore.”
- Dal libro: Favole
- Dal libro: Il Delfino
“Ricorda: quando stai per rinunciare, quando senti che la vita è stata troppo dura con te, ricordati chi sei. Ricorda il tuo sogno.”
- Dal libro: Il condominio
“Il nostro esserci qui e ora induce l’aspettativa che ci saremo sempre – promessa priva di sostanza. Mi piaceva l’idea che da un simile ribaltamento l’egoismo uscisse smussato, che al pensiero della propria morte venisse quasi da chiedere scusa per l’involontario abbandono: anziché preoccuparsi per la propria sorte, chiedersi come sarà, non per...” (continua)(continua a leggere)
“Facendo leva sul senso di competenza, sul piacere di farcela, possiamo ottenere dalle persone un impegno straordinario.”
“Tutto ciò che si conquista lottando può dare solo infelicità.”
“Un guerriero della luce non ha mai fretta. Il tempo lavora a suo favore: egli impara a dominare l’impazienza, ed evita gesti avventati.”
In evidenza