Frasi Libri
Frasi di Libri da leggere al volo
- Dal libro: Le news
“Le zanzare sono islamiche. Non tollerano scollature.”
“Non bisogna riesumare ciò che il tempo ha ricoperto.”
- Dal libro: I Malavoglia
“Quando il sole si corica insaccato si aspetta il vento di ponente.”
“Un processo assomiglia a un dramma in quanto che dal principio alla fine si occupa del protagonista, non della vittima.”
- Dal libro: Squartamento
“Il primo bacio è un furto.”
“L'amore è una prova della nostra caducità, ma anche della nostra possibilità di superarla.
La passione umana aumenta gradatamente, come quando si percorre una scala, dal più basso al più alto, dal concreto all'astratto, dal materiale allo spirituale. E la scoperta del mondo, secondo questo criterio, è la compensazione per l'amante saggio, che...” (continua)(continua a leggere)- Dal libro: Pensieri per vivere
“La preghiera, anche se non muta il nostro destino, modifica tuttavia i sentimenti: vantaggio, questo, non minore dell'altro.”
“La medicina è la più diffusa malattia ereditaria.”
“Ammettiamo che in questa zona, in questa provincia, operino dieci ditte appaltatrici: ogni ditta ha le sue macchine, i suoi materiali: cose che di notte restano lungo le strade o vicino ai cantieri di costruzione; e le macchine son cose delicate, basta tirar fuori un pezzo, magari una sola vite: e ci vogliono ore o giorni per rimetterle in...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Il rumore del tempo
“Un’anima può essere distrutta in uno dei seguenti tre modi: attraverso ciò che ti fanno gli altri; attraverso ciò che gli altri ti costringono a fare di te stesso; e attraverso ciò che tu stesso decidi di farti. Ognuno di questi metodi è di per sé sufficiente; certo, in presenza di tutti e tre, il risultato è impareggiabile.”
- Dal libro: Benedizione
“L'amore è la parte più importante della vita, no? Con l'amore potete vivere in questo mondo nel modo giusto e se vi amate riuscirete a superare qualunque ostacolo e ad accettare ciò che non capite i non vi piace. L'amore è tutto. L'amore è paziente e inesauribile e giusto e può affrontare ogni difficoltà. Vi auguro di amarvi ogni giorno della...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Storia di un corpo
“Fatti il solletico quanto ti pare e non ti farai mai ridere.”
- Dal libro: Orlando furioso
“Il dolore crea dei buchi nella trasmissione della memoria. Poi ognuno li riempie come può.”
“Nella solitudine del giardino, all’ombra di una quercia, senza imporre nulla a nessuno, è piacevole abbandonarsi a una deliziosa spensieratezza, lasciare che idee e immagini si formino e disfino con la stessa inconsequenzialità delle nuvole in cielo.”
"Conosciuti" bisogna diventare. E se uno scrittore resta abbastanza a lungo uno "sconosciuto", di solito c'è una buona ragione.
- Dal libro: Splendore
- Dal libro: Canti Orfici
“La sera fumosa d'estate
dall'alta invetriata mesce chiarori nell'ombra
e mi lascia nel cuore un suggello ardente. ” “L'intelletto umano intende alcune cose così perfettamente, e ne ha così assoluta certezza, quanto se n'abbia l'istessa natura; e tali sono le scienze matematiche pure, cioè la geometria e l'aritmetica; delle quali l'intelletto divino ne sa bene infinite proposizioni di più, perché le sa tutte; da di quelle poche intese dall'intelletto umano...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Post Mortem
- Dal libro: La casa tonda
“Seguii quest’idea fino alla sua conclusione. Mi ritrassi dalle mie meditazioni. Mi osservai mentre pensavo. Arrivai alla fine della riflessione.”
- Dal libro: Il tulipano nero
“Ho fatto come si fa spesso in politica e sul mare quando si ha il vento contrario: ho bordeggiato.”
“Da quando si è fatto del sentimento l'elemento essenziale della religione, la materia di fede del cristianesimo - un tempo così sacra - è divenuta indifferente.”
“Noi possiamo cercare di trascendere il tempo, ma possiamo farlo soltanto nel tempo e attraverso di esso.”
“Le donne avrebbero dovuto godere degli stessi diritti all’istruzione degli uomini, a patto però che si riconoscesse che avevano bisogno di più tempo per acconciarsi i capelli.”
“È importante esaminarsi e farsi guidare da maestri di preghiera per non errare nel valutare il momento del nostro cammino, in modo da comprendere se la ripugnanza o la fatica che stiamo vivendo nella lectio divina deriva da pigrizia o da grazia, da negligenza o da dono di Dio. Lo stesso stato psicologico può essere determinato infatti da due...” (continua)(continua a leggere)
“Il maggior problema, ossia uno dei maggiori problemi (ce ne sono tanti) che l’idea di governo fa sorgere è questo: chi è giusto che governi? O meglio, chi è così bravo da indurre la gente a farsi governare da lui? A ben analizzare, si vedrà che: a) chi più di ogni altra cosa desidera governare la gente è, proprio per questo motivo, il meno...” (continua)(continua a leggere)
“C'è un'altra parte del corpo a cui le risposte non cambiano nulla. Che se ne frega del cervello. È tipo qui, all'altezza dell'esofago, circa. Dove ci sta quel groviglio brutto di nostalgia. E di rimpianti. E di rimorsi. Di quello che non sei riuscito a dire. Di chi non sei riuscito a capire. Finché eri in tempo.”
“Si odiano gli altri, perché si odia se stessi.”
- Dal libro: Memorie di Adriano
“Il marchio delle democrazie è l’imperfezione inquieta; il segno delle autocrazie è l’ignoranza soddisfatta.”
“Volevo che tu fossi un uomo libero. Proprio a questo ci tenevo tanto e avevo quella strana formula, un po’ grulla anche, un po’, come dire, maschilista, che siccome tu eri l’uomo, mio figlio, sentivo che potevi essere un uomo libero, ma che non saresti mai stato felice perché la libertà e la felicità non vanno di pari passo. Per la Saskia invece...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Promessi sposi
“Comunicare? Comunicare? Solo i vasi comunicano.”
- Dal libro: La mia vita
- Dal libro: Quattro amici
“E' curioso, la gente è capace di cambiarsi le tette, il naso, le labbra, ma nessuno penserebbe mai di cambiarsi il cervello. Quasi tutti potrebbero migliorarlo, e invece il cervello continua a tenerci nell'inganno, facendoci credere che non possiamo averne uno migliore. E' un organo sopravvalutato, senza ombra di dubbio.”
“Un guerriero della luce dopo aver fatto il suo dovere e aver trasformato la sua intenzione in gesto non deve temere più nulla: ha fatto ciò che doveva.”
“Le parole che dicono la verità hanno una vibrazione diversa da tutte le altre.”
- Dal libro: Wilson lo svitato
In evidenza
