Mass media
Citazioni e aforismi sui mass media
Descrizione Tema
Quello che i media non dicono ma lasciano trapelare tra le righe è fonte inesauribile di incomprensioni, litigi, allusioni, accuse e ritrattazioni. Essere sempre sul pezzo, avere la notizia ancora prima che ci sia una notizia di cui parlare e dire il falso senza batter ciglio è ormai pratica comune di ogni mezzo di comunicazione. Tutto è vero, anche il suo contrario. Ogni canale di comunicazione predilige rispetto agli altri suoi concorrenti un metodo specifico per veicolare le news, imponendo ai fatti nudi e crudi il proprio marchio di fabbrica, dando così la possibilità all'uomo medio di avere più versioni della stessa storia tra cui scegliere. Ogni media contribuisce a cambiare la realtà ed a creare una verità, dando vita ad una lotta tra brand, anche in questo settore.
- La trovi anche in Televisione
“Ogniqualvolta si pensi che la televisione abbia toccato il suo livello più basso, arriva un nuovo programma che induce a chiedersi quale fosse il livello a cui ci si riferiva.”
- La trovi anche in Storia
“Il giudizio della storia non è ciò che si vedrà domattina in televisione, ma quello che si troverà sui libri di storia tra 50 o 100 o più anni da ora.”
- La trovi anche in Psicologia e Psicologi
“La televisione ha fatto molto per la psichiatria col diffondere informazioni su di essa, così come col contribuire al bisogno della stessa.”
- La trovi anche in Televisione
“La sola funzione che le notizie televisive assolvono molto bene è che quando non ci sono notizie da dare, le diamo con la stessa enfasi come se ci fossero.”
- La trovi anche in Televisione
“Un gruppo rivoluzionario moderno si dirige verso la stazione televisiva.”
- La trovi anche in Televisione
- La trovi anche in Giornalismo e Giornalisti
- La trovi anche in Crescita personale
“Per difenderci dai manipolatori della pubblicità non possiamo razionalizzare tutti i nostri atti quotidiani. Una soluzione simile sarebbe non soltanto irrealizzabile, ma ben poco allettante. La vita diventerebbe davvero noiosa se fossimo costretti ad essere, 24 ore su 24, razionali e sensati. Talvolta è più piacevole, o più facile, essere...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi anche in Giornalismo e Giornalisti
“Più grandi sono i media dell'informazione, meno coraggio e libertà vengono consentiti. La grandezza significa debolezza.”
In evidenza