Citazioni e aforismi
Temi:Il percorso dell'uomo -
Feelings e stati d'animo -
Frasi motivazionali -
Relazioni pericolose -
Non so stare senza... -
Governare il mondo -
Il tempo e lo spazio -
Vizi e virtù -
Gli opposti -
Guru -
Religione, etica e morale -
Arti e mestieri -
Sport e tempo libero -
Salute e benessere -
Culture dal mondo -
Scienze e tecnologia -
Flora e fauna -
Dieci Comandamenti -
Le ultime parole...
Il percorso dell'uomo
Frasi motivazionali
Relazioni pericolose
Governare il mondo
Vizi e virtù
Gli opposti
Religione, etica e morale
Arti e mestieri
Scienze e tecnologia
Dieci Comandamenti
Le ultime parole...
Alcune frasi estratte da “Citazioni e aforismi”
“Se qualcuno giunge al punto di accettare acriticamente tutte le assurdità che le dottrine religiose gli trasmettono, e perfino di ignorarne le contraddizioni vicendevoli, la sua debolezza intellettuale non deve stupirci oltremodo.”
- La trovi in Diritto e Avvocati
“Ciò che urta delle sentenze è l'inevitabile semplificazione, che è il presupposto di esse e che ci costringe nei suoi limiti. Che cosa è più offensivo che l'essere «semplificati»?”
“Quando non c'è più nulla da sentire, non ascoltare più.”
- La trovi in Cinema
“L’idea [di un film] è il risultato di un lavoro interiore che inizia in ognuno di noi molto tempo prima. È la somma progressiva di sensazioni e di immagini raccolte in giro per il mondo, legate magari ad una frase ascoltata in mezzo alla strada, o ad una notizia appresa su un giornale. Accade, per caso, che quelle immagini e quelle sensazioni,...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Psicomagia
“Non è l'istinto di conservazione che ci fa durare, è unicamente l'impossibilità in cui ci troviamo di vedere l'avvenire. Di vederlo? D'immaginarlo soltanto.”
- La trovi in Paura
“Il lupo che si sente è peggio dell'orco che si teme.”
- La trovi in Ragione e Sentimento
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Il poema è una forma di parole che annuncia il proprio significato; né più, né meno. Lo stesso vale per l’aforisma, con la differenza che tutto quello che di esso esiste è l’annuncio.”
- La trovi in Perdono e Odio
- La trovi in Lussuria e Castità
“Il sesso sano e lussurioso è magnifico.”
“Ripetiamo costantemente che viviamo in un paese democratico e abbiamo la libertà di pensiero e di parola: ma quando diciamo quello che pensiamo, allora veniamo attaccati senza pietà.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Nella scienza leggi le opere più recenti, nella letteratura, le più antiche.”
- La trovi in Nascita
“Tutti siamo nati matti. Qualcuno lo rimane.”
- La trovi in Lavoro
- La trovi in Matematica
“Niente è più fecondo, tutti i matematici lo sanno, di quelle vaghe analogie, quegli oscuri riflessi che rimandano da una teoria all'altra, quelle furtive carezze, quelle discrepanze inesplicabili: niente dà un piacere più grande al ricercatore.”
- La trovi in Natura
- La trovi in Cinema
- Dal libro: La casa del sonno
“Accettare un vuoto in se stessi è un fatto soprannaturale.”
“La solitudine può essere una malattia, ma è stando con gli altri che ci esponiamo al contagio.”
- La trovi in Tristezza
“La mia allegrezza è la malinconia.”
“E' verosimile che la crescita economica basata sul continuo uso di risorse naturali, petrolio, minerali, foreste, agricoltura intensiva, e la conseguente produzione di scorie, rifiuti, inquinamento, il tutto spinto dall’aumento esponenziale della popolazione, possano continuare all’infinito e garantire perpetuo benessere?”
“Quante decisioni – comprese quelle di grande portata storica che influenzano milioni di persone – sono prese da uomini e donne spinti da motivi personali piuttosto che dal desiderio di fare ciò che è giusto? Quanti dei nostri alti funzionari governativi sono spinti dall’avidità anziché dalla lealtà verso lo stato? Quante guerre vengono...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Poemi saturnini
- La trovi in Uomini e Donne
“Dio ha dato all'uomo un pene e un cervello, ma sfortunatamente non lo ha provvisto di abbastanza sangue da far funzionare entrambi nello stesso momento.”
“Non bisogna indugiare quando è più pericoloso far nulla che non osare.”
- La trovi in Problemi e Soluzioni
“Quando Salomone disse che c'è un tempo ed un luogo per ogni cosa non aveva affrontato il problema di parcheggiare la sua automobile.”
“Portava immutati dentro di sé i suoi dispiaceri da sempre, nascondendoli dietro l’eterno sorriso per riuscire ad affrontarli nell’unico modo che conosceva. Da solo.”
- La trovi in Economia ed Economisti
“Oggi la nostra teologia è l’Economia.”
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“È impossibile amare ed essere saggi.”
- La trovi in Ragione e Sentimento
- La trovi in Essere e Apparire
- La trovi in Fortuna e Sfortuna
- Dal libro: Padri e figli
“Quando ti ho visto,
non mi sono innamorata.
Sono diventata amore.”- La trovi in Sport
- La trovi in Meditazione
“Le dichiarazioni più profonde sono spesso pronunciate in silenzio.”
In evidenza