Citazioni e aforismi
Temi:Il percorso dell'uomo -
Feelings e stati d'animo -
Frasi motivazionali -
Relazioni pericolose -
Non so stare senza... -
Governare il mondo -
Il tempo e lo spazio -
Vizi e virtù -
Gli opposti -
Guru -
Religione, etica e morale -
Arti e mestieri -
Sport e tempo libero -
Salute e benessere -
Culture dal mondo -
Scienze e tecnologia -
Flora e fauna -
Dieci Comandamenti -
Le ultime parole...
Il percorso dell'uomo
Frasi motivazionali
Relazioni pericolose
Governare il mondo
Vizi e virtù
Gli opposti
Religione, etica e morale
Arti e mestieri
Scienze e tecnologia
Dieci Comandamenti
Le ultime parole...
Alcune frasi estratte da “Citazioni e aforismi”
- La trovi in Casa
- La trovi in Felicità
- La trovi in Burocrazia
“Se devi commettere peccato, fallo contro Dio, non contro la burocrazia. Dio ti perdonerà ma la burocrazia no.”
- La trovi in Menzogna e Sincerità
- Dal libro: Le donne
“Le donne che vogliono si creda alla purezza dei loro legami d'amicizia con un uomo, vi prestano poca fede quando si tratta d'altre donne, e rispondono soltanto con un sorriso d'incredulità all'affermazione che un uomo fa loro, di non avere, con una donna loro amica, che un legame di tenera amicizia, scevra di tutto ciò che appartiene all'amore.”
- La trovi in Uomini e Donne
- Dal libro: I miserabili
- La trovi in Scienza
“L'inizio della conoscenza è la scoperta di qualcosa che non comprendiamo.”
- La trovi in Sogno e Realtà
“È molto meglio desiderare che avere... Il momento del desiderio, quando sai che qualcosa sta per succedere - è il più esaltante.”
“Il progresso tecnico, dalla rivoluzione industriale in poi, è stato un servo astuto che ha nascosto polvere sotto il tappeto.”
- Dal libro: Il processo
- La trovi in Altre frasi d'Amore
- La trovi in Felicità
“L'odio può causare effetti collaterali anche gravi, conservare sotto chiave e, soprattutto, fuori dalla portata dei bambini.”
- La trovi in Danza
“Io non trasmetto messaggi coi miei piedi. Tutto ciò che ho sempre desiderato è di non restare a becco asciutto. L’ho fatto per la pagnotta e per il vecchio applauso.”
- La trovi in Soldi
- La trovi in Lussuria e Castità
“È proprio la radicale sconvenienza che fa della lussuria, la lussuria.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Se smetto di lavorare il resto della giornata è postumo. Io sono veramente vivo solo quando scrivo.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“La solitudine è il destino di tutte le grandi menti: un destino a volte deplorato, ma sempre scelto come il minore di due mali.”
- La trovi in Diritto e Avvocati
- La trovi in Astronomia
- La trovi in Ragione e Sentimento
- Dal libro: La felicità araba
- La trovi in Malattia
- La trovi in Guerra e Pace
“Un impero fondato sulla guerra deve conservare sé stesso con la guerra.”
“T’aggia ’mpara’ e t’aggia perdere.”
- La trovi in Scritte sui muri
“Ingegneria è un fatto di culo: o ce l'hai o te lo fanno.”
- La trovi in Epitaffi irriverenti
- La trovi in Morte
“Certi vuoti li sa riempire solo il mare.”
- Dal libro: La ragazza N°9
“Quando getti una pietra in uno stagno, non hai alcun controllo sulle increspature.”
“Ogni uomo possiede un limite diverso dagli altri, ma tutti hanno la stessa conseguenza se vien superato, la tristezza.”
“Tutto sa di liquirizia. Specialmente tutto ciò che si è atteso tanto a lungo, come l’assenzio.”
“Non dire mai la verità a chi non è degno.”
“Se avessimo il tempo e la panchina giusta la felicità sarebbe garantita.”
“Il treno è simbolo di cambiamento. Provate a pensarci. Da trent’anni – forse più – in Italia parliamo sempre delle stesse cose (la corruzione, la criminalità, i problemi del Sud, la sclerosi della politica, il declino dei sindacati, la lentezza dell’amministrazione). La narrativa nazionale è ferma. Abbiamo l’impressione di non progredire.”
- La trovi in Perdono e Odio
“Solo nei romanzi brutti la gente pensa sempre la cosa giusta, dice sempre la cosa giusta, ogni effetto ha la sua causa, ci sono quelli simpatici e quelli antipatici, quelli buoni e quelli cattivi, tutto alla fine ti consola.”
“Fino a quando le case editrici venderanno libri concependoli come fossero fustini di detersivo o tubetti di dentifricio, la letteratura seguiterà il suo terribile e irreversibile tramonto.”
- La trovi in Famiglia
- Dal libro: Lettere dal carcere
“Devi capire che in ciò non c'entra per nulla né la mia rettitudine, né la mia coscienza, né la mia innocenza o colpevolezza. È un fatto che si chiama politica, appunto perché tutte queste bellissime cose non c'entrano per nulla. Tu sai come si fa coi bambini che fanno la pipí nel letto, è vero? Si minaccia di bruciarli con la stoppa accesa in...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza