Perché essere felice quando puoi essere normale?

Titolo: Perché essere felice quando puoi essere normale?
Titolo originale: Why Be Happy When You Could Be Normal?
Autore:Jeannette Winterson
Anno di prima pubblicazione: 2012
Titolo originale: Why Be Happy When You Could Be Normal?
Autore:Jeannette Winterson
Anno di prima pubblicazione: 2012

Contenuto: Autobiografia sul lavoro di una vita per trovare la felicità. È un libro pieno di storie: su una ragazza chiusa fuori casa, seduta sulla soglia di casa tutta la notte; su una fanatica religiosa travestita da madre che ha due dentiere e una pistola nel comò, in attesa dell'Armageddon; sulla crescita in una città industriale del nord dell'Inghilterra ora irriconoscibile; sull'universo come una pattumiera cosmica. È la storia di come un passato doloroso, che Winterson pensava di aver scritto e ridipinto, sia tornato a tormentarla più avanti nella vita, spingendola in un viaggio nella follia e poi di nuovo fuori, alla ricerca della madre biologica. È anche un libro sulla letteratura altrui, che mostra come la narrativa e la poesia possano formare una serie di luci guida, una zattera di salvataggio che ci sostiene quando stiamo affondando.
Frasi di “Perché essere felice quando puoi essere normale?” 25 citazioni
- La trovi in Altre frasi d'Amore
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“La biblioteca era la mia porta per l’altrove.”
“Apparteneva a quella generazione di donne intrappolate nella loro irrequietezza, che sono mezze matte proprio perché irrequiete, e mezze genio per lo stesso motivo.”
“Sembra così facile oggigiorno distruggere le biblioteche – spogliandole dei libri – e affermare che i libri e le biblioteche non contano nulla nella vita della gente. Non si fa che parlare di disagio sociale e di alienazione, ma come potrebbe essere altrimenti, dal momento che la nostra idea di progresso cancella i luoghi che tanto hanno fatto...” (continua)(continua a leggere)
“Sarei stata lontana, finalmente libera, o così mi sembrava, ma la verità è che ci portiamo sempre tutto con noi.”
“Ci saranno volte in cui andrà così male che sopravviverai a malapena e volte in cui capirai che sopravvivere a malapena secondo i tuoi parametri è meglio che vivere una pomposa vita a metà secondo i parametri degli altri.”
“Un libro è una porta. La apri. Entri. Potrai tornare indietro?”
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“L’amore è vivido. Non ho mai voluto la versione sbiadita. L’amore è forza alla massima potenza. Non ho mai voluto la versione diluita. Non mi sono mai sottratta all’enormità dell’amore, ma non sapevo che l’amore potesse essere affidabile come il sole. Il sorgere quotidiano dell’amore.”
- La trovi in Altre frasi d'Amore
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“L’aspirazione del ventesimo secolo è il progresso.”
“La narrativa e la poesia sono una terapia, una medicina. Quello che guariscono è la frattura che la realtà crea nell’immaginazione.”
“Tutte le volte che sono agitata penso alla classificazione decimale Dewey. Poi capisco che la mia agitazione è qualcosa che è stato catalogato nel posto sbagliato.”
- La trovi in Sogno e Realtà
“Quello che voglio esiste, se solo ho il coraggio di cercarlo.”
“Aiutavo la bibliotecaria a sistemare i libri, un compito che amavo molto perché mi piaceva trasportarli, sentirne il peso e vedere come s’infilavano alla perfezione negli scaffali.”
In evidenza