Frasi sulla paura
In archivio 1847 frasi, aforismi, citazioni sulla pauraPaura
Immaginazione di male sovrastante, sbigottimento d'animo per aspettazione di male [Latino: metus, timor, pavor].
La vista di un serpente ti causa il panico e la voglia di scappare il più velocemente possibile? Se è così, vuol dire che hai paura dei serpenti. Le persone sono piene di paure: possono temere gli insetti, le pistole, le altezze, e così via. Primi fra tutti, i film horror sono quelli che cercano di terrorizzarle il più possibile. Tuttavia, alcune paure hanno più senso rispetto ad altre: saltare da un aereo in volo può farti paralizzare dalla paura - compensibile -, ma il terrore di parlare in pubblico non è poi così logico - tranquillo, non morirai. La paura include ovviamente l'ansia e questa sensazione può essere emotivamente molto sgradevole.
La vista di un serpente ti causa il panico e la voglia di scappare il più velocemente possibile? Se è così, vuol dire che hai paura dei serpenti. Le persone sono piene di paure: possono temere gli insetti, le pistole, le altezze, e così via. Primi fra tutti, i film horror sono quelli che cercano di terrorizzarle il più possibile. Tuttavia, alcune paure hanno più senso rispetto ad altre: saltare da un aereo in volo può farti paralizzare dalla paura - compensibile -, ma il terrore di parlare in pubblico non è poi così logico - tranquillo, non morirai. La paura include ovviamente l'ansia e questa sensazione può essere emotivamente molto sgradevole.
- La trovi in Paura
- La trovi in Bene e Male
- La trovi in Paura
- Dal libro: L'alchimista
“La paura di soffrire è assai peggiore della stessa sofferenza. Nessun cuore ha mai provato sofferenza quando ha inseguito i propri sogni.”
- Dal libro: Vita e destino
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“Solo se hai sconfitto la paura della solitudine sarai capace di amare.
Solo se ami la solitudine ogni momento vissuto con l’altro diventa una scelta d’amore.” - La trovi in Paura
- Dal libro: Umano, troppo umano
- La trovi in Politica
- La trovi in Paura
“Prima di buttarsi in un pericolo bisogna prevederlo e temerlo; ma una volta che ci si è dentro non rimane altro che disprezzarlo.”
In evidenza