Frasi sulla matematica
In archivio 354 frasi, aforismi, citazioni sulla matematicaMatematica
Scienza intorno alla quantità [Latino: mathematicae disciplinae].
La matematica è la scienza deduttiva che studia le proprietà di enti astratti - numeri, figure geometriche, ecc - e le loro relazioni. La maggior parte delle persone la utilizza ogni giorno per contare e misurare: geometria, algebra e calcolo sono tutti rami della matematica. Si dice comunemente che questa scienza sia nata in Grecia, verso il 600 a. C.; essa deriva infatti dalla parola greca "manthanein" che significa "imparare". Nonostante questo, gli studi più recenti permettono di asserire che centri di interesse matematico si siano avuti già molto prima, più o meno indipendentemente gli uni dagli altri. I più antichi sembra siano stati quelli del Medio Oriente, da cui i greci avrebbero tratto, secondo le loro stesse testimonianze, una parte delle loro conoscenza.
La matematica è la scienza deduttiva che studia le proprietà di enti astratti - numeri, figure geometriche, ecc - e le loro relazioni. La maggior parte delle persone la utilizza ogni giorno per contare e misurare: geometria, algebra e calcolo sono tutti rami della matematica. Si dice comunemente che questa scienza sia nata in Grecia, verso il 600 a. C.; essa deriva infatti dalla parola greca "manthanein" che significa "imparare". Nonostante questo, gli studi più recenti permettono di asserire che centri di interesse matematico si siano avuti già molto prima, più o meno indipendentemente gli uni dagli altri. I più antichi sembra siano stati quelli del Medio Oriente, da cui i greci avrebbero tratto, secondo le loro stesse testimonianze, una parte delle loro conoscenza.
“La matematica, tra le altre cose, insegna l'accanimento contro le conseguenze, e il rigore nel seguire la via che abbiamo arbitrariamente scelto.”
- La trovi in Fisica
“La matematica è una scienza nella quale non si sa di cosa si parla e non si sa se le affermazioni che vi si fanno sono vere o false.”
- La trovi in Matematica
- La trovi in Matematica
“La matematica trasfigura il fortuito concorso degli atomi nel ghirigoro tracciato dal dito di Dio.”
- La trovi in Matematica
“La matematica è senza macula d'errore e certissima per sé.”
- La trovi in Matematica
“Non troveremo mai, accanto a un portone, una targa d'ottone con su scritto il nome di qualche matematico di professione in grado di risolverci, dietro adeguato compenso, i nostri eventuali problemi legati a questo settore.”
- La trovi in Matematica
“Lo scopo del calcolo è l'intuizione, non i numeri.”
- La trovi in Matematica
Una delle ragioni per cui si paragona la matematica a un gioco è che si vuol mostrare che essa è, in un certo senso, arbitraria (...). "Una regola diversa avrebbe adempiuto alla stessa funzione", si potrebbe osservare. Quale funzione? Ciò suggerisce che non c’è nulla nell’oggetto del gioco che determina questa regola.
- La trovi in Matematica
Le leggi della matematica non sono semplici invenzioni o creazioni umane. Esse semplicemente "sono"; esistono abbastanza indipendentemente dall'intelletto umano. Il meglio che chiunque ... possa fare è di scoprire che queste esistono e di prenderne conoscenza.
- La trovi in Ragione e Sentimento
“Per conto mio ho studiato la logica matematica, che mi ha dato un'emozionante prospettiva sulla vera natura del ragionamento.”
In evidenza