Frasi sull'ignoranza
In archivio 717 frasi, aforismi, citazioni sull'ignoranzaIgnoranza
Se non hai fatto nessuno dei compiti assegnati per la lezione di storia di oggi, probabilmente speri che il professore non ti chiami, così da poter nascondere la tua ignoranza o, se preferisci, la tua mancanza di conoscenza.
L'ignoranza non è un sinonimo di "stupidità", in quanto il suo significato è più vicino all'essere disinformato che all'essere stupido. Essa, solitamente, implica che una persona - o anche un gruppo di persone - debba essere istruito su di un argomento specifico. Potrebbe esserti capitato di sentir dire "beata ignoranza": questo modo di dire significa che, a volte, non conoscendo tutta la verità su una determinata questione, si vive tranquillamente, ignorando invece la spiacevole realtà.
- Dal libro: Il mito di Sisifo
Il conquistatore dice: "No! Non crediate che per amare l'azione abbia dovuto disimparare a pensare. Al contrario; posso definire perfettamente ciò che credo, in quanto lo credo fortemente e lo vedo con una vista chiara e sicura. Diffidate di coloro che dicono: 'Questa cosa la so troppo bene per poterla esprimere'; poiché, se non possono farlo, è... (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Lettere a Lucilio
“Gli insulti degli ignoranti bisogna ascoltarli senza scomporsi e se uno aspira alla virtù deve disprezzare il disprezzo stesso.”
- Dal libro: Lettere odorose
“Gl'ignoranti hanno questo di comune con gli empi: quando sono nel profondo, disprezzano.”
“L’Italia non si stanca mai di essere un paese arretrato. Fa qualunque sacrificio, perfino delle rivoluzioni, pur di rimanere vecchio.”
- Dal libro: I miserabili
- Dal libro: Il buon senso
- La trovi in Ricchezza e povertà
“Pover'uomo non va consiglio; se parla ben non è inteso, se parla male vien ripreso.
” “Uno solo bene è rimasto all’uomo, cioè il sapere; e uno male, cioè la ignoranzia.”
- La trovi in Friuli
“II masse savê al fâs falâ.”
“Com'è paurosa quell'ignoranza che scaturisce inevitabilmente dall'impartire nozioni!”
In evidenza