Frasi sull'ignoranza
In archivio 717 frasi, aforismi, citazioni sull'ignoranzaIgnoranza
Se non hai fatto nessuno dei compiti assegnati per la lezione di storia di oggi, probabilmente speri che il professore non ti chiami, così da poter nascondere la tua ignoranza o, se preferisci, la tua mancanza di conoscenza.
L'ignoranza non è un sinonimo di "stupidità", in quanto il suo significato è più vicino all'essere disinformato che all'essere stupido. Essa, solitamente, implica che una persona - o anche un gruppo di persone - debba essere istruito su di un argomento specifico. Potrebbe esserti capitato di sentir dire "beata ignoranza": questo modo di dire significa che, a volte, non conoscendo tutta la verità su una determinata questione, si vive tranquillamente, ignorando invece la spiacevole realtà.
- La trovi in Americani
- La trovi in Americani
“Gli Americani sono molto intelligenti sulle cose che gli interessano, e ignoranti sulle altre.”
“Con l'ignoranza si scende alla servitù, con l'educazione si ascende alla libertà.”
“Quando capisci come è andata davvero, non puoi più sopportare che non si sappia, che non si scriva a lettere di fuoco, che non si proclami ai quattro venti e in ogni libro di scuola dell’Unione che tutto è scoppiato per caso, che la guerra era perfettamente evitabile, e che l’Europa si è suicidata così, sbadatamente, nel suo momento di massimo...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Ozio
- Dal libro: Massime e Aforismi
In evidenza