Frasi sull'ignoranza
In archivio 717 frasi, aforismi, citazioni sull'ignoranzaIgnoranza
Se non hai fatto nessuno dei compiti assegnati per la lezione di storia di oggi, probabilmente speri che il professore non ti chiami, così da poter nascondere la tua ignoranza o, se preferisci, la tua mancanza di conoscenza.
L'ignoranza non è un sinonimo di "stupidità", in quanto il suo significato è più vicino all'essere disinformato che all'essere stupido. Essa, solitamente, implica che una persona - o anche un gruppo di persone - debba essere istruito su di un argomento specifico. Potrebbe esserti capitato di sentir dire "beata ignoranza": questo modo di dire significa che, a volte, non conoscendo tutta la verità su una determinata questione, si vive tranquillamente, ignorando invece la spiacevole realtà.
“Nella giovinezza, dove tutto sembra nuovo, poiché non sappiamo nulla, dipingiamo tutto bello.”
“L'ignoranza, se riconosciuta, è spesso più feconda dell'apparenza della conoscenza.”
“È meglio confessare l'ignoranza che fornirla.”
“Nel pugilato si dice che è il pugno che non vedi arrivare che ti mette fuori combattimento. Nel resto del mondo, la realtà che ignoriamo o neghiamo è quella che indebolisce i nostri sforzi più appassionati verso il miglioramento.”
“La credulità è propria degli ignoranti, l'incredulità ostinata dei mezzi-dotti, il dubbio metodico dei saggi.”
“Io dico sempre che viaggiamo dal paese dell’ignoranza verso il paese della relativa conoscenza.”
In evidenza