Frasi sull'ignoranza
In archivio 717 frasi, aforismi, citazioni sull'ignoranzaIgnoranza
Se non hai fatto nessuno dei compiti assegnati per la lezione di storia di oggi, probabilmente speri che il professore non ti chiami, così da poter nascondere la tua ignoranza o, se preferisci, la tua mancanza di conoscenza.
L'ignoranza non è un sinonimo di "stupidità", in quanto il suo significato è più vicino all'essere disinformato che all'essere stupido. Essa, solitamente, implica che una persona - o anche un gruppo di persone - debba essere istruito su di un argomento specifico. Potrebbe esserti capitato di sentir dire "beata ignoranza": questo modo di dire significa che, a volte, non conoscendo tutta la verità su una determinata questione, si vive tranquillamente, ignorando invece la spiacevole realtà.
- Dal libro: Conosci te stesso
“L’ignoranza porta a esagerare l’importanza della bellezza, della bruttezza e di altre qualità.”
- La trovi in Politica
“L’indizio della tua ignoranza è l'intensità con cui credi nell'ingiustizia e nella tragedia.”
- La trovi in Politica
“Dimmi, oh saggio uomo, come sei giunto a una conoscenza del genere? Perché non mi sono mai vergognato di confessare la mia ignoranza e di chiedere agli altri.”
“La moltitudine dei giornali è la letteratura e la tirannide degli ignoranti.”
“L'oggetto sociale dell'investimento specializzato dovrebbe essere quello di sconfiggere le forze oscure del tempo e dell'ignoranza, che avvolgono il nostro futuro.”
“Non dimenticare mai che l'intelligenza governa il mondo e l'ignoranza ne porta il peso. Pertanto, allontanati il più possibile dall'ignoranza e cerca il più possibile di essere intelligente.”
In evidenza