Quaderni 1957-1972

Titolo: Quaderni 1957-1972
Titolo originale: Cahiers 1957-1972
Autore:Emile Michel Cioran
Anno di prima pubblicazione: 1997
Titolo originale: Cahiers 1957-1972
Autore:Emile Michel Cioran
Anno di prima pubblicazione: 1997

Frasi di “Quaderni 1957-1972” 25 citazioni
“C'è un solo modo per possedere tutto: non desiderare niente.”
“La letteratura, la filosofia, la religione, tutto dà troppa importanza all'uomo.”
- La trovi in Vecchiaia
“È un delitto trasmettere le proprie tare a una progenie e obbligarla così a passare per le vostre stesse vicissitudini, per un calvario forse peggiore del vostro.”
Si può concepire un Dio arbitrario, vendicativo, capriccioso come Yahweh o Zeus, ma non un Dio padre, buono, sollecito come ha fama di essere quello dei cristiani. Se c'è un miracolo, è che questa figura ideale di Padre − mai giustificata dalla realtà, in nessun momento − si sia potuta giustificare per duemila anni. Il "teismo" è veramente un... (continua)(continua a leggere)
“Più gli uomini si allontanano da Dio, più progrediscono nella conoscenza delle religioni.”
“L'unica cosa a cui ho mirato quaggiù è stata di rendermi indifferente sia alla vita sia alla morte. Non ci sono riuscito.”
“Saper dosare la banalità e il paradosso: è tutta qui l'arte del frammento.”
- La trovi in Genitori e Figli
"...e gli ultimi saranno i primi". Promessa che basterebbe da sola a spiegare la fortuna del cristianesimo.
“Non so più cosa farmene di Dio (ammesso che l'abbia mai saputo).”
- La trovi in Scienza
- La trovi in Speranza e Disperazione
- La trovi in Bambini
- La trovi in Carriera
- La trovi in Pittura e Pittori
In evidenza