Tutte le frasi di Paul Karl Feyerabend
Senza "caos" non c'è conoscenza. Senza una frequente rinuncia alla ragione non c'è progresso.
“Tutte le religioni sono buone in linea di principio, ma sfortunatamente questo Bene astratto ha impedito solo raramente ai suoi praticanti di comportarsi come bastardi.”
“Un tempo si pensava che le leggi scientifiche fossero ben stabilite e irrevocabili. Lo scienziato scopre fatti e leggi e aumenta costantemente la quantità delle conoscenze sicure e indubitabili. Oggi abbiamo riconosciuto che la scienza non può dare alcuna garanzia del genere. Le leggi scientifiche possono essere rivedute, spesso risulta che esse...” (continua)(continua a leggere)
“Nessuna teoria concorda mai con tutti i fatti nel suo dominio.”
“La migliore educazione consiste nell'immunizzare le persone contro i tentativi sistematici di educazione.”
“L'unica verità assoluta è che non esistono verità assolute.”
“La separazione tra scienza e non scienza non è solo artificiale, ma anche dannosa per il progresso della conoscenza. Se vogliamo comprendere la natura, se vogliamo dominare l'ambiente fisico che ci circonda, allora dobbiamo utilizzare tutte le idee, tutti i metodi, e non solo una piccola selezione di essi.”
- La trovi in Scienza
“Gli scienziati lavorano meglio se sono al di fuori di ogni autorità, compresa l'autorità della ragione.”
“C'è un solo principio che possa essere difeso in tutte le circostanze e in tutte le fasi dello sviluppo umano. È il principio: qualsiasi cosa può andar bene.”
Data una regola, per quanto "fondamentale" o "necessaria" per la scienza, ci sono sempre circostanze in cui è opportuno non solo ignorare la regola, ma di adottarne una opposta.
In evidenza

