Speranza e Disperazione
Citazioni e aforismi sulla speranza e sulla disperazione
Descrizione Tema
In un momento di forte frustrazione l’unica consolazione è la speranza in un domani migliore. Chi è malato spera di guarire, chi soffre per un abbandono spera di veder tornare indietro la persona amata, chi si illude spera di veder coronati i propri sogni. Dove c’è disperazione c’è anche speranza, sempre: è proprio della natura umana non rassegnarsi, ma continuare a credere in un miglioramento nonostante le avversità del presente. I momenti di crisi sono emblematici: stiamo per toccare il fondo e, una volta caduti, alziamo gli occhi per cominciare la risalita. Abbiamo una profonda fede nella speranza, è ciò che ci permette di superare le difficoltà una volta esaurita tutta la negatività della disperazione. Magari un lutto piuttosto che la diagnosi di una malattia o anche una situazione di vita sempre più indigente ci deprimono, ci preoccupano, ci gettano in un baratro oscuro, ma la compassione di chi ci vuole bene ed il trascorrere del tempo ci aiutano a risollevarci, ci danno speranza, rendono la nostra agonia meno pesante e ci fanno voltare pagina.
- La trovi anche in Sogno e Realtà
“O speranze che non passano e desideri che non tornano indietro!
Solo le quiete sensazioni del presente sono la felicità.” - La trovi anche in Altre frasi d'Amore
- La trovi anche in Ragione e Sentimento
“I desideri smodati sono fonte di sofferenza, e la felicità della vita comincia solamente dove essi finiscono.”
- La trovi anche in Ottimismo e Pessimismo
- La trovi anche in Altre frasi d'Amore
- La trovi anche in Ottimismo e Pessimismo
- La trovi anche in Crescita personale
- La trovi anche in Tristezza
“Sempre in balia dell'incertezza, spinto da un estremo all'altro, l'uomo sente la sua nullità, la sua disperazione, la sua insufficienza, la sua dipendenza, la sua debolezza e salgono immediatamente dal profondo del suo cuore la noia, la melanconia, la tristezza, il cattivo umore, l'irritazione, la disperazione.”
- Dal libro: Canada
In evidenza