Scienza
Citazioni e aforismi sulla scienza
Descrizione Tema
La scienza ha contribuito al progresso della civiltà umana e da sempre le scoperte nei vari settori scientifici hanno permesso a tutti noi di migliorare le nostre condizioni di vita. Biologi, chimici, genetisti e specialisti nei vari campi dell’epistemologia scientifica lavorano costantemente per dimostrare una teoria, per rispondere alle domande che quotidianamente si pongono, per screditare ciarlatani e confutare tesi di dubbia veridicità. Uno scienziato è scettico per natura, non crede a nulla fino a prova contraria, non è un credulone pronto a sostenere idee fantascientifiche, tanto meno si lascia intimorire dagli scontri passati, presenti e futuri con organi ecclesiastici e politici. Quella dello scienziato è una vera e propria missione, ed il suo obiettivo è trovare la verità, costi quel che costi.
“Il cervello umano rientra tra i risultati abbastanza buoni, ma non perfetti, dell’evoluzione.”
“Ci sono molte cose delle quali la scienza non può occuparsi. Tutti i problemi dei valori, per esempio. La scienza non può dire quel che è bene e quel che è male; che cosa è bene o male come fine, non soltanto come mezzo. [...] Individuare gli scopi della vita e rendere gli individui coscienti del loro valore non è compito della scienza; è...” (continua)(continua a leggere)
“Fanno più disastri gli scienziati di quanti ne abbiano combinati gli ignoranti.”
“Il genio scientifico è la capacità di restare sorpresi.”
- La trovi anche in Problemi e Soluzioni
“Una disciplina scientifica è vitale soltanto fin quando offre una moltitudine di problemi; la scarsità di problemi prefigura l'estinzione, o la fine di uno sviluppo indipendente.”
- La trovi anche in Meteo
“Il beato Daniele di Scete, che da giovane era incerto se dedicarsi alla scienza o dedicarsi al Signore, fuggì nel deserto il giorno in cui udì un celebre maestro della scuola di Alessandria parlare così:
- Il calore dilata i corpi, ed è per questo che d’estate i giorni sono più lunghi che d’inverno.” - La trovi anche in Conformismo e Anticonformismo
“Continuare ad aderire agli schemi conosciuti inibisce la tua abilità di scoprire ciò che non conosci.”
In evidenza