Scienza
Citazioni e aforismi sulla scienza
Descrizione Tema
La scienza ha contribuito al progresso della civiltà umana e da sempre le scoperte nei vari settori scientifici hanno permesso a tutti noi di migliorare le nostre condizioni di vita. Biologi, chimici, genetisti e specialisti nei vari campi dell’epistemologia scientifica lavorano costantemente per dimostrare una teoria, per rispondere alle domande che quotidianamente si pongono, per screditare ciarlatani e confutare tesi di dubbia veridicità. Uno scienziato è scettico per natura, non crede a nulla fino a prova contraria, non è un credulone pronto a sostenere idee fantascientifiche, tanto meno si lascia intimorire dagli scontri passati, presenti e futuri con organi ecclesiastici e politici. Quella dello scienziato è una vera e propria missione, ed il suo obiettivo è trovare la verità, costi quel che costi.
“Lo sperimentatore che non sa cosa sta cercando non comprenderà ciò che trova.”
“Lo scienziato trova la sua ricompensa in ciò che Henri Poincaré chiama la gioia della comprensione, e non nelle possibilità applicative delle sue scoperte.”
- La trovi anche in Filosofia e filosofi
“È anche giusto denominare la filosofia la scienza della verità, perché il fine della scienza teoretica è la verità, mentre il fine della pratica è l’azione. Infatti coloro che hanno per fine l’azione, anche se osservano come stanno le cose, non tendono alla conoscenza di ciò che è eterno, ma solo di ciò che è relativo ad una determinata...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi anche in Cristianesimo
- La trovi anche in Scuola e Università
“Stretti canoni di prova, testimonianze, consistenze logiche, e chiarezza di espressione devono andarsene. Insistere su queste cose significa imporre una zavorra sul progresso. Davvero, applicare gli stretti canoni dell’oggettività e della prova nelle pubblicazioni accademiche di oggi sarebbe paragonabile a far tornare l’economia Americana agli...” (continua)(continua a leggere)
“Ho sempre desiderato che il mio computer fosse facile da usare come il mio telefono. Il mio desiderio si è realizzato. Non so più come si usa il mio telefono.”
La scoperta e la sua spiegazione mi hanno occupato per molto tempo, così ho trascurato altre cose per essa; mi resi conto di essere arrivato a una domanda fondamentale.
[Sulla scoperta della "Doppia rifrazione"].- La trovi anche in Uomini e Donne
In evidenza