Scienza
Citazioni e aforismi sulla scienza
Descrizione Tema
La scienza ha contribuito al progresso della civiltà umana e da sempre le scoperte nei vari settori scientifici hanno permesso a tutti noi di migliorare le nostre condizioni di vita. Biologi, chimici, genetisti e specialisti nei vari campi dell’epistemologia scientifica lavorano costantemente per dimostrare una teoria, per rispondere alle domande che quotidianamente si pongono, per screditare ciarlatani e confutare tesi di dubbia veridicità. Uno scienziato è scettico per natura, non crede a nulla fino a prova contraria, non è un credulone pronto a sostenere idee fantascientifiche, tanto meno si lascia intimorire dagli scontri passati, presenti e futuri con organi ecclesiastici e politici. Quella dello scienziato è una vera e propria missione, ed il suo obiettivo è trovare la verità, costi quel che costi.
“Vi è qualcosa di grandioso in questa concezione della vita, con le sue molte capacità, che inizialmente fu data a poche forme o ad una sola e che, mentre il pianeta seguita a girare secondo la legge immutabile della gravità, si è evoluta e si evolve, partendo da inizi così semplici, fino a creare infinite forme estremamente belle e meravigliose.”
“Con il sistema mondiale di trasmissione wireless di Tesla, chiunque avrebbe potuto rifornirsi di energia semplicemente piantando un'antenna in giardino.”
“La sopravvivenza di un gene è intimamente connessa alla sopravvivenza dei corpi che esso contribuisce a fabbricare, perché il gene viaggia al loro interno e muore con loro.”
- Dal libro: Vita di Galileo
“Ciò che oggi scriviamo sulla lavagna, domani lo cancelleremo.”
- La trovi anche in Tempo
- La trovi anche in Filosofia e filosofi
“La filosofia della scienza è utile agli scienziati più o meno quanto l'ornitologia lo è agli uccelli.”
“Se muore, è biologia, se scoppia, è chimica, se non funziona, è fisica.”
- La trovi anche in Mezzi di trasporto
“L’identità di un essere vivente risiede nel suo patrimonio genetico.”
- Dal libro: Cuore di tenebra
“La madre delle invenzioni è la necessità, ma anche la paura non è priva di ingegnosi sotterfugi.”
In evidenza