- Home
- Citazioni e aforismi
- Morte
Morte
Citazioni e aforismi sulla morte
Descrizione Tema
Spesso ti sei chiesto come sarebbe stato l’aldilà… beh, ora lo sai: anni ed anni ad aver paura della morte ed ora è toccato a te. Ci stai un po' stretto nella bara, quelli delle onoranze funebri hanno il vizio di incrociare le mani del malcapitato sul petto con un rosario in mano. Te ne vai vestito con il tuo completo migliore, cravatta compresa. I tuoi cari si stanno disperando su un corpo che non ti appartiene più ormai, tua moglie si concederà di vivere il lutto non appena avrà finito di organizzare il funerale. Il sacerdote sta dicendo un sacco di cose belle su di te, durante la funzione ti ha prospettato salvezza e paradiso per esserti comportato da bravo cristiano quando eri ancora in vita. Il viaggio verso il cimitero non è lungo per fortuna, i tuoi amici di sempre ti stanno portando sulle spalle, i tuoi fratelli aprono il corteo e si stanno chiedendo se hai fatto testamento prima di morire. Manca poco, è ora di salutarti per sempre. La tomba è pronta, ecco il primo pugno di terra che colpisce la bara. Qualcuno si trattiene ancora per dirti addio mentre gli operai del camposanto ti coprono per bene sotto terra. Ed ora?
In archivio 827 citazioni e aforismi sulla morte
“Per tre giorni dopo la morte i capelli e le unghie continuano a crescere ma le telefonate calano progressivamente.”
“La certezza della morte è l'unico segreto che conosciamo a proposito di tutti i nostri simili e di noi stessi, anche se intimamente non riusciamo a credere in questa fatale prospettiva.”
“Forse quando moriremo, la morte soltanto ci darà la chiave, il seguito e la fine di quest'avventura mancata.”
“Triste è giungere alla casa paterna quando la folgore s'è abbattuta sulla quercia maggiore.”
“Se curre a le commedie, a li festini, se va pe l'ostarie, se fa l'amore, se traffica, s'impozzeno quadrini, se fa d'ogn'erba un fascio... eppoi se more! E doppo? doppo viengheno li guai. Doppo c'è l'antra vita, un antro monno, che dura sempre e nun finisce mai!”
“L'uomo morente non lotta molto e lui ha poi molta paura. Mentre i suoi alcali si esauriscono egli soccombe ad una stupidità provvidenziale. La sua mente si annebbia. La sua forza di volontà svanisce. Egli si sottomette con dignità. Non gli importa a malapena un fico secco.”
“La vita: uno squarcio di luce che la morte, come una chiusura lampo, fulmineamente richiude.”
“La morte è felice per il bambino, crudele per il giovane e piuttosto in ritardo per il vecchio.”
“Se fossi un facitore di libri, farei un registro commentato delle diverse morti. Chi insegnasse agli uomini a morire, insegnerebbe loro a vivere.”
“Ci fu un tempo in cui solo i morti potevano sorridere, felici nella loro pace.”