- Home
- Citazioni e aforismi
- Guerra e Pace
Guerra e Pace
Citazioni e aforismi sulla guerra e sulla pace
Descrizione Tema
Una dicotomia radicale in cui le parti in causa si escludono a vicenda pur dipendendo l’una dall'altra. Ogni guerra viene fatta in nome della pace ed il fucile ne è il premiato e rinomato esportatore in tutto il mondo. Ogni soldato combatte per il bene della propria patria e si sacrifica per rendere il mondo un luogo più sicuro e pacifico. Ed è così che i capi di stato parlano alla nazione e alle madri in lutto della necessità di fare la guerra per instaurare un regno di pace duratura, magari indossando l’abito migliore che hanno, del resto i riflettori sono puntati su di loro. No comment.
In archivio 1229 citazioni e aforismi sulla guerra e sulla pace
“La calma è solo un momento di stabilizzazione tra due epoche di guerra. ”
“Primo cinese: Lo sai che gli svizzeri ci hanno dichiarato guerra? Secondo cinese: Ah sì? E in che albergo stanno?”
“Il comando nel mondo odierno richiede molto più che una grande riserva di cannoniere ed un pugno duro al tavolo delle conferenze.”
“Un nemico è chiunque cerchi di ucciderti, non importa da quale parte stia.”
“La discordia tra i cittadini è una buona occasione per i nemici.”
“La tragedia della guerra è che utilizza il meglio dell'uomo per fare il peggio dell'uomo.”
“Quindi in noi serpe, ahi miseri, un natìo
delirar di battaglia; e se pietose
nel placano le Dee, spesso riarde
ostentando trofeo l'ossa fraterne.”
“Fare una guerra è la cosa più semplice del mondo. È quando si vuol fare la pace che cominciano i guai.”
“La guerra è una serie di catastrofi che risultano in una vittoria.”
“Puoi scoprire cosa il tuo nemico teme di più con l'osservare i metodi che usa per spaventarti.”