Cambiamento
Citazioni e aforismi sul cambiamento
Descrizione Tema
Cambiamento: parola d'ordine per chi è stufo, annoiato, spaventato dalle abitudini. Cambiare vuol dire mutare, non restare fermi, viaggiare verso una nuova destinazione, ché spesso a rimanere non si va da nessuna parte. Cambiare significa mutare, andare incontro ad una trasformazione, e qualche volta significa anche migliorare, innovare, evolvere. Vi proponiamo qui una selezione di frasi, citazioni e aforismi sul cambiamento.
- La trovi anche in Dolore
“Cos'è il rimorso? La paura della responsabilità di ciò che hai fatto o le manette a un attimo vissuto perché vivo? Il rimorso è una tomba su cui piangere lacrime di coccodrillo.”
- La trovi anche in Psicologia e Psicologi
“Il cambiamento ha un impatto psicologico considerevole sulla mente umana. Per il pauroso è minaccioso dato che significa che le cose possono peggiorare. Per lo speranzoso è incoraggiante perché le cose possono migliorare. Per il fiducioso è d’ispirazione perché la sfida esiste per migliorare le cose. Ovviamente, poi, il carattere e lo schema...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi anche in Conformismo e Anticonformismo
- La trovi anche in Paura
- La trovi anche in Mass media
“Per difenderci dai manipolatori della pubblicità non possiamo razionalizzare tutti i nostri atti quotidiani. Una soluzione simile sarebbe non soltanto irrealizzabile, ma ben poco allettante. La vita diventerebbe davvero noiosa se fossimo costretti ad essere, 24 ore su 24, razionali e sensati. Talvolta è più piacevole, o più facile, essere...” (continua)(continua a leggere)
“Tutti vogliamo che le cose restino uguali, accettiamo di vivere nell’infelicità perché abbiamo paura dei cambiamenti, delle cose che vanno in frantumi, ma io ho guardato questo posto, il caos che ha sopportato, il modo in cui è stato adoperato, bruciato, saccheggiato, tornando poi a essere se stesso e mi sono sentita rassicurata. Forse la mia...” (continua)(continua a leggere)
“Dalla sera alla mattina Pancho divenne un rivoluzionario senza rivoluzione, un bandito in pensione, fuori dalla legge ma non dalla giustizia, un vendicatore di torti subiti. Era poi così difficile la transizione?”
“Nonostante la malattia, anche nonostante il dispiacere di Satana, uno può restare vivo a lungo dopo la solita data di disintegrazione se non ha paura del cambiamento, ed è insaziabile nella curiosità intellettuale, interessato nelle grosse cose, e felice in tanti piccoli modi.”
- Dal libro: Se niente importa
- La trovi anche in Crescita personale
“C'è oggi nel mondo, non solo in Italia, una disperazione di vivere che sembra togliere, proprio ai più giovani, ogni possibilità, anche semplicemente storica, di lottare. Durante il fascismo c'era almeno risentimento, negli scrittori che la mostravano. Oggi ci sono occhi che nemmeno guardano, tanto li offusca stanchezza o pianto. Ma sono occhi,...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza