Frasi sulla storia
In archivio 676 frasi, aforismi, citazioni sulla storiaStoria
Diffusa narrazione di cose passate [Latino: historia].
Una storia è una cronaca di eventi, come la storia dell'Unità d'Italia con le vicende legate a Garibaldi, alla spedizione dei Mille, al regno di Sardegna e a Vittorio Emanuele II. Per l'interrogazione di storia, se frequenti ancora il liceo, dovrai ricordarti molte date importanti. Storia è un sostantivo fondamentale per descrivere gli eventi del passato o il racconto di qualcosa, come la storia del mostro di Loch Ness. Quello che stiamo vivendo oggi sarà storia domani, ed è importante conoscere la storia per non ripetere gli errori del passato. Anche se può sembrare una materia noiosa a scuola, nelle pagine che seguono ti proponiamo una raccolta di frasi, aforismi e citazioni sulla storia degli autori di tutti i tempi. Siamo sicuri che non ti annoierai con noi!
Una storia è una cronaca di eventi, come la storia dell'Unità d'Italia con le vicende legate a Garibaldi, alla spedizione dei Mille, al regno di Sardegna e a Vittorio Emanuele II. Per l'interrogazione di storia, se frequenti ancora il liceo, dovrai ricordarti molte date importanti. Storia è un sostantivo fondamentale per descrivere gli eventi del passato o il racconto di qualcosa, come la storia del mostro di Loch Ness. Quello che stiamo vivendo oggi sarà storia domani, ed è importante conoscere la storia per non ripetere gli errori del passato. Anche se può sembrare una materia noiosa a scuola, nelle pagine che seguono ti proponiamo una raccolta di frasi, aforismi e citazioni sulla storia degli autori di tutti i tempi. Siamo sicuri che non ti annoierai con noi!
- La trovi in Storia
“Gli storici sono come dei sordi che continuano a rispondere a domande che nessuno ha loro posto.”
- Dal libro: Guerra e pace
- La trovi in Storia
- La trovi in Storia
- Dal libro: Scritti e pensieri
- La trovi in Storia
- La trovi in Storia
“Nulla è davvero successo fino a quando non è stato registrato.”
- La trovi in Guerra e Pace
“Gli eventi dai quali il destino delle nazioni non viene materialmente cambiato, lasciano una debole traccia sulle pagine della storia, e la pazienza del lettore sarebbe esaurita dalla ripetizione delle stesse ostilità (tra Roma e la Persia), intraprese senza motivo, condotte senza gloria, e terminate senza effetto.”
- La trovi in Dio
“Dio non può modificare il passato, ecco perché è costretto a tollerare l'esistenza degli storici.”
In evidenza