Frasi sulla sofferenza
In archivio 2337 frasi, aforismi, citazioni sulla sofferenzaSofferenza
La sofferenza è quel tipo di dolore che provi ogni volta che, a vario titolo, sono coinvolte le emozioni e i sentimenti. Se hai il cuore spezzato perché il tuo fidanzato è partito per una vacanza studio in Australia, proverai sofferenza.
Quando si prova sofferenza, non si è felici. La tristezza e l'angoscia ci pervadono, e spesso non si vede via d'uscita. Non resta che aspettare che passi, sebbene pensare a qualcosa di positivo spesso non basti.
La parola deriva dalla radice latina sub, "sotto" e ferre "portare", ed indica il sopportare, il tollerare, il resistere a qualcosa di penoso, che fa soffrire. Per addentrarsi meglio in questo sentimento che spesso fa paura, ti proponiamo una selezione di frasi, aforismi e citazioni sulla sofferenza.
La parola deriva dalla radice latina sub, "sotto" e ferre "portare", ed indica il sopportare, il tollerare, il resistere a qualcosa di penoso, che fa soffrire. Per addentrarsi meglio in questo sentimento che spesso fa paura, ti proponiamo una selezione di frasi, aforismi e citazioni sulla sofferenza.
“Ti può far sentire così sola, vedere gli estranei fuori alla luce del giorno, che fanno compere, un giorno che non è uno di quelli buoni.”
- La trovi in Perdono e Odio
“Il perdono è un evento drammatico che reca in sé una rivoluzione spirituale, una conversione, sia per chi lo offre, sia per chi lo riceve: non può quindi essere un evento indolore. Un perdono indolore non è perdono, è ipocrisia.”
“L'intolleranza è responsabile della cattiveria, delle violenze, del terrore e dei dolori che torturano il mondo.”
- Dal libro: Palazzo Sogliano
“La vita offre più dolori che gioie e, nell’intervallo fra il pianto e il riso, c’è la grigia quotidianità, con tutti i suoi problemi.”
- La trovi in Ottimismo e Pessimismo
“So che stai soffrendo, questo è il motivo per cui sono qui per te.”
- La trovi in Speranza e Disperazione
“Piano piano ogni cosa arriva a completare il suo percorso, in bene o in male. Ogni cosa può iniziare e finire e, credetemi, anche quelle di cui non vi sareste mai aspettati la fine possono consumarsi e svanire. Sono forse le fini più dolorose, quelle che lasciano un vuoto. Un'amicizia che si chiude, un amore che finisce, una verità che viene a...” (continua)(continua a leggere)
“Il dolore dell’anima, la sua fenomenologia, non ha nulla di uniforme: ciascuno di noi la rivive con sue proprie risonanze emozionali ed esistenziali; e con sue proprie esperienze di solitudine.”
In evidenza