Frasi sulla memoria
In archivio 514 frasi, aforismi, citazioni sulla memoriaMemoria
La memoria è la capacità di conservare e recuperare le informazioni e le esperienze passate. La memoria del cervello aiuta a richiamare un sacco di ricordi - come le tabelline o i pessimi appuntamenti della tua vita.
Il termine intende la capacità del cervello di contenerli tutti; ad esempio, se hai una buona memoria per i nomi, significa che ricordi i nomi di molte persone. Non solo, essa può intendere anche la capacità di un computer di memorizzare le informazioni. Per quanto ne sappiamo, però, i computer non hanno bei ricordi dei loro programmi precedenti.
“È pazzesco ricordare che un secolo fa, improvvisamente, così per un nonnulla, dopo decenni di benessere e tregua d’armi, in un mondo che non sa più cosa sia la distruzione, la pace finisce e si comincia a uccidersi. E poi vivere così per cinque anni, nell’abbrutimento, sapendo che puoi solo ammazzare e che in ogniistante puoi morire... È chiaro...” (continua)(continua a leggere)
“Chi scrive non tiene a memoria.”
“Non voglio farmi ossessionare dalla memoria, credo che vada trattata con molta cautela, altrimenti se ne resta schiavi.”
- Dal libro: Duma Key
- Dal libro: La donna di sabbia
“Vale la pena di affaticarsi tanto per arrivare infine a prender posto nella memoria della gente, anche se soltanto per la scoperta di un insetto.”
- Dal libro: Tempesta
“Quanto siamo pronti a dimenticare. A cancellare le tragedie del passato. E a crearne di nuove.”
“Ho una memoria infallibile, dimentico tutto.”
In evidenza