Frasi sul coraggio
In archivio 904 frasi, aforismi, citazioni sul coraggioCoraggio
Cuore, in significato d'animo, d'ardire e bravura [Latino: audentia, fidentia].
Una persona dotata di coraggio è audace e temeraria, e non ha paura di affrontare le sfide difficili; esattamente il contrario di Leone Codardo che andò dallo stregone per chiedergli se avesse coraggio da vendere.
Chiunque abbia coraggio mette in atto gesti impavidi e audaci. Avere coraggio significa agire quando gli altri hanno paura del pericolo, o semplicemente agire senza aver paura del fallimento. Come consigliava il poeta americano Robert Frost, "Abbi coraggio e un po' di volontà di avventurarti e di essere sconfitto". Se vuoi fortificarti ed essere ancora più temerario, ti invitiamo a leggere la vasta rassegna di frasi, citazioni e aforismi sul coraggio che abbiamo selezionato per te.
Chiunque abbia coraggio mette in atto gesti impavidi e audaci. Avere coraggio significa agire quando gli altri hanno paura del pericolo, o semplicemente agire senza aver paura del fallimento. Come consigliava il poeta americano Robert Frost, "Abbi coraggio e un po' di volontà di avventurarti e di essere sconfitto". Se vuoi fortificarti ed essere ancora più temerario, ti invitiamo a leggere la vasta rassegna di frasi, citazioni e aforismi sul coraggio che abbiamo selezionato per te.
“La guerra è paura avvolta in un manto di coraggio.”
“- Tonino: Vincé, io mi uccido, meglio un giorno da leone o 100 giorni da pecora.
- Vincenzo: Tonì, che ne saccio io da pechere o do lione, fà 50 juorne da orsacchiotto.”“Ella è proprio sicuro che il coraggio è sempre un buon consigliere, specialmente quando si rischiano, oltre ai propri, i soldi degli altri?”
- Dal libro: Blitz
“Il coraggio è la perseveranza nel fare qualcosa pur avendone paura. ”
- La trovi in Uomini e Donne
“Nel cuore umano può trovarsi un abisso di maleducazione che né l'amore né il coraggio possono attraversare. ”
“Se Dio avesse voluto che fossimo coraggiosi, perché ci ha donato un paio di gambe?”
“Il coraggio è solo un accumulo di passi fatti in avanti, uno dopo l'altro. ”
In evidenza