Frasi sul coraggio
In archivio 907 frasi, aforismi, citazioni sul coraggioCoraggio
Cuore, in significato d'animo, d'ardire e bravura [Latino: audentia, fidentia].
Una persona dotata di coraggio è audace e temeraria, e non ha paura di affrontare le sfide difficili; esattamente il contrario di Leone Codardo che andò dallo stregone per chiedergli se avesse coraggio da vendere.
Chiunque abbia coraggio mette in atto gesti impavidi e audaci. Avere coraggio significa agire quando gli altri hanno paura del pericolo, o semplicemente agire senza aver paura del fallimento. Come consigliava il poeta americano Robert Frost, "Abbi coraggio e un po' di volontà di avventurarti e di essere sconfitto". Se vuoi fortificarti ed essere ancora più temerario, ti invitiamo a leggere la vasta rassegna di frasi, citazioni e aforismi sul coraggio che abbiamo selezionato per te.
Chiunque abbia coraggio mette in atto gesti impavidi e audaci. Avere coraggio significa agire quando gli altri hanno paura del pericolo, o semplicemente agire senza aver paura del fallimento. Come consigliava il poeta americano Robert Frost, "Abbi coraggio e un po' di volontà di avventurarti e di essere sconfitto". Se vuoi fortificarti ed essere ancora più temerario, ti invitiamo a leggere la vasta rassegna di frasi, citazioni e aforismi sul coraggio che abbiamo selezionato per te.
“Chi è soltanto audace non ha che un temperamento; chi è soltanto coraggioso non ha che una virtù; l'ostinato nel vero ha la grandezza. Quasi tutto il segreto delle anime grande si racchiude in questa parola: perseverando. La perseveranza è, rispetto al coraggio, ciò che è la ruota rispetto alla leva: il perpetuo rinnovarsi del punto d'appoggio....” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Notte infinita
- La trovi in Fare impresa
“I leader sono visionari con un senso della paura scarsamente sviluppato e nessun concetto delle probabilità loro avverse. Essi permettono che l’impossibile accada.”
- La trovi in Felicità
- Dal libro: L'eredità di Eszter
“Non basta amare qualcuno. Bisogna amare con coraggio. Bisogna amare in modo tale che nulla, né ladri, né influenze esterne, né leggi umane o divine possano interferire con questo sentimento.”
- La trovi in Politica
“Non vedo altro modo di uscire dalle attuali condizioni se non quello di una lungimirante, onesta e coraggiosa politica che si prefigga lo scopo di ristabilire la sicurezza su basi internazionali. Speriamo che si trovino uomini, in numero sufficiente e dotati di forza morale, che guidino la nazione su questo cammino fino a quando le circostanze...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza