Frasi sull'adattamento
In archivio 414 frasi, aforismi, citazioni sull'adattamentoAdattamento
        In biologia è la tendenza degli organismi ad armonizzare le proprie funzioni vitali con l'ambiente in cui vivono.
        
          
Con "adattamento" si intende l'atto di fare un'alterazione o una modifica a sé o a ciò che ci circonda. Se compri un nuovo paio di jeans e sono troppo lunghi, puoi fare un rapido aggiustamento, modificando l'orlo. In questo modo li adatti alla tua altezza. Il processo di adattamento alle condizioni ambientali e climatiche è un altro esempio di "alterazione" a favore dell'evoluzione della specie. Quando vai in una nuova città per studiare, nei primi mesi andrai incontro ad un periodo di adattamento, soprattutto se i tuoi ritmi e le distanze sono cambiate notevolmente rispetto alla realtà da cui provenivi.
Con "adattamento" si intende l'atto di fare un'alterazione o una modifica a sé o a ciò che ci circonda. Se compri un nuovo paio di jeans e sono troppo lunghi, puoi fare un rapido aggiustamento, modificando l'orlo. In questo modo li adatti alla tua altezza. Il processo di adattamento alle condizioni ambientali e climatiche è un altro esempio di "alterazione" a favore dell'evoluzione della specie. Quando vai in una nuova città per studiare, nei primi mesi andrai incontro ad un periodo di adattamento, soprattutto se i tuoi ritmi e le distanze sono cambiate notevolmente rispetto alla realtà da cui provenivi.
- La trovi in Altre frasi d'Amore
- La trovi in Malattia“Disabilità non significa inabilità. Significa semplicemente adattabilità.” 
- La trovi in Ragione e Sentimento
- Dal film: Gunny“Improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo!” 
- Dal libro: Frankenstein
- La trovi in Corruzione
- “La via giusta è simile all’acqua che, adeguandosi a tutto, a tutto è adatta.” 
- Dal libro: Delitto e castigo
- Dal libro: Sentenze“Un animo onesto non si adegua a chi sbaglia.” 
- Dal libro: Venuto al mondo
- “Se qualcuno giunge al punto di accettare acriticamente tutte le assurdità che le dottrine religiose gli trasmettono, e perfino di ignorarne le contraddizioni vicendevoli, la sua debolezza intellettuale non deve stupirci oltremodo.” 
- Dal libro: Adorata nemica mia
- Dal libro: Siddharta
- La trovi in Crescita personale
- Dal libro: 1984“Il bipensiero implica la capacità di accogliere simultaneamente nella propria mente due opinioni tra loro contrastanti, accettandole entrambe.” 
- La trovi in Psicologia e Psicologi
- Dal libro: Psicomagia“La cosa importante è accettare se stessi. Se la condizione in cui mi trovo è causa di malessere, è segno che la rifiuto. Allora, più o meno coscientemente, tento di essere diverso da come sono; in definitiva non sono io. Se, al contrario, accetto pienamente il mio stato, troverò la pace. Non mi lamento del fatto che dovrei essere più santo, più...” (continua)(continua a leggere) 
- La trovi in Crescita personale
- Dal libro: Cose che nessuno sa
- Dal libro: Parole dalla quiete“Qualche volta l’arrendersi significa rinunciare a tentare di capire e sentirsi a proprio agio con il non sapere.” 
- “Da terra conviene progettare la rotta, se si riesce a farlo destramente, ma quando si è per mare bisogna correre col vento che c'è.” 
- Dal libro: Longevità“Accettare e adeguarsi è l’atteggiamento psicologico più utile ogni volta che qualcosa cambia.” 
- La trovi in Natura“L'acqua di un fiume si adatta al cammino possibile, senza dimenticare il proprio obiettivo: il mare.” 
- La trovi in Religione“Ovunque tu vada adotta la religione del luogo.” 
- Il semplice accettare il fatto che “Io sono responsabile di qualsiasi cosa sono” è l’inizio della consapevolezza. Inizi a uscire dallo stato di ubriachezza nel quale hai vissuto per secoli. 
- Dal libro: Lettera al padre“Non è mica necessario levarsi in volo fino al sole, basta strisciare fino a un posticino pulito sulla terra dove ogni tanto il sole faccia la sua comparsa e ci si possa riscaldare un po’.” 
- La trovi in Felicità
- “Il destino va abbracciato, non negato! Quello che deve essere, sarà.” 
- “L'adattamento non è camaleontismo, ma indica la capacità di resistere e di assimilare.” 
- La trovi in Superbia e Umiltà
- “L'architettura è l'adattarsi delle forme a forze contrarie.” 
- Dal libro: Il grande Gatsby
- Dal film: Tuo, Simon
- “La maturità consisteva nell’accettare la piega che aveva preso l’esistenza senza agitarsi troppo, tracciare un solco tra prassi quotidiana e acquisizioni teoriche, imparare a vedersi, a conoscersi in attesa di grandi cambiamenti.” 
- Dal libro: Avere fiducia“Il problema della fiducia non risiede nell’incremento della certezza che non ci si sbaglierà mai o che gli altri saranno sempre all’altezza delle aspettative, ma nell’accettazione dell’incertezza, dei rischi, delle debolezze.” 
- “Non va bene cercare di sbarazzarsi della propria solitudine. Bisogna rimanerci attaccati tutta la vita. Solo a volte, a volte, il vuoto sarà riempito. A volte! Ma bisogna aspettare quei momenti. Accettare la propria solitudine e rimanerci attaccati tutta la vita. E poi accettare le volte in cui il vuoto viene riempito, quando è il momento. Ma...” (continua)(continua a leggere) 
- La trovi in Psicologia e Psicologi
- “Gli uomini sono fatti l'uno per l'altro; istruiscili, dunque, o sopportali.” 
- La trovi in Psicologia e Psicologi
- Dal libro: Vita di Pi“Bisogna prendere la vita come viene e trarne il meglio che si può.” 
- La trovi in Francesi
- La trovi in Problemi e Soluzioni“Tutte queste chiacchiere sull’adattabilità al cambiamento non sono solo stupide, ma dannose. L’unico modo per gestire il cambiamento è crearlo in prima persona.” 
- “La differenza tra l'esperienza immigratoria passata e quella presente è l'esistenza di una robusta lobby anti-assimilazione che incoraggia gli stranieri legali e illegali a resistere all'adattamento allo stile di vita americano.” 
- “È normale annoiarsi. Fa parte della vita. Imparate a tollerarlo.” 
In evidenza























