Varie
Temi:Stati per WhatsApp -
Poesie -
Aneddoti -
Decaloghi -
Motti -
Filastrocche -
Scioglilingua -
Racconti e storie -
Insulti
Stati per WhatsApp
Poesie
Aneddoti
Decaloghi
Motti
Filastrocche
Scioglilingua
Racconti e storie
Insulti
Alcune frasi estratte da “Varie”
- La trovi in Racconti e storie
“Un vecchio contadino possedeva una cavalla per coltivare i suoi campi. Un giorno la cavalla scappò su per le colline e ai vicini che consolavano il vecchio contadino per la sua sfortuna, questi rispondeva: ‘Sfortuna, fortuna, chi lo sa?’ Dopo una settimana la giumenta tornò alla stalla portando con sé dalle colline uno scalpitante branco di...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Filastrocche
“Vendemmia
Lieta la festa di bei colori:
pampini, grappoli maturi,
grappoli biondi, grappoli scuri…
Su cantate, vendemmiatori.
colmo il canestro, colma la gerla
il tralcio è ricco di frutti ancora;
brilla ogni chicco che il sole sfiora
come il rubino, come la perla.
Bigoncia colma, colmo ti cestello:
vendemmiatrici, uno stornello.” “Il sesso è un'attitudine
come l'arte in genere.”“Tu tremi nell'estate.”
- La trovi in Insulti celebri
“Fa un umorismo generico nel quale c'è, a malapena, lo sghignazzo del piccolo borghese.”
“Sei un'incredibile romantica
un po' nevrotica
ma non patetica
certo unica.”- La trovi in Filastrocche
“Zin zeta furbiseta
Zin zeta furbiseta,
cinq quattrin par fala muraa
e cinq ghei par fala giustaa.
Eheee!!” - La trovi in Insulti celebri
“L'ho trovato incredibilmente noioso.”
- La trovi in Aneddoti
“Da ragazzo Robespierre aveva disgusto della pena capitale, arrivando fino a respingere la brillante carriera giuridica che gli avevano offerto, perché rifiutava di sedersi in seno a una Corte che aveva condannato a morte degli uomini. Una volta alla testa del regime rivoluzionario, Robespierre inaugurò il regime del ‘Terrore’ che mandò migliaia...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Filastrocche
“Ah, bacalà
Ah?
Ah, bacalà
buta i denti su la ca’
buta i denti sul cason;
to’ pà l’è un macaron.” - La trovi in Decaloghi
“Dieci domande intelligenti per conquistare una donna
10. Scusa, i tuoi neuroni stanno dando un pigiama party?
9. È cocaina quella che hai sulle spalle?
8. Quanto ossigeno producono i tuoi peli in un giorno?
7. Se non ti piace il tuo seno, perché non lo elimini con un po' di Topexan?
6. Brava, la tua estetista. È specializzata in...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Aneddoti
- George Bernard Shaw: "Ho riservato due biglietti per voi per il mio debutto. Venite e portate un amico - se ne avete uno".
- Winston Churchill: "Mi è impossibile essere presente al momento del debutto. Sarò presente al secondo - se ve ne sarà uno". - Dal libro: Libro di poesie
- La trovi in Filastrocche
Una bimba birichina
“Metti in ordine la tua stanza, sei proprio birichina”
dice la mamma a Giada, la sua bambina.
Giada ride e risponde “C’è sempre tempo per sistemare,
è molto meglio studiare o… continuare a giocare…”
Ma cosa accade all’improvviso? Golf, maglietta e pantalone
son pronti per la rivoluzione e nell’armadio e nei cassetti si... (continua)(continua a leggere) - La trovi in Aneddoti
“Il colonnello Amelio Robles, eroe della rivoluzione messicana del 1910, ebbe una carriera militare brillante che durò 60 anni. Minato da una malattia grave, fu ricoverato all’ospedale. Fu solamente in questo frangente che i medici scoprirono che il colonnello Robles era una donna. Amelia Robles era entrata nell’esercito rivoluzionario quando...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
“Craxi: nacque, nocque.”
- Dal libro: Pianissimo
- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Filastrocche
Scarpa o zampogna
Un piccolo uccello canta tranquillo,
vede una scarpa che scende il ruscello.
Scarpa o zampogna? E dubita un pò.
Chiede l’uccello alla scarpa o zampogna.
Allor’essa risponde:
“L’ho persa lontano, là nella campagna,
la mia amica compagna”, scarpa o zampogna! - La trovi in Filastrocche
- La trovi in Racconti e storie
“C'era una volta un re che offerse un premio all'artista che avrebbe dipinto il miglior quadro raffigurante la pace. Molti artisti provarono. Il re esaminò tutti i quadri, ma ce n'erano solo due che realmente gli piacevano e dovette scegliere tra quelli. Uno raffigurava un lago quieto. Il lago era uno specchio perfetto, con delle pacifiche...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Pianissimo
“Tutto è sospeso come in un'attesa.”
“Perdonatemi se
con nessuno di voi
non ho niente in comune.
Io sono un istrione
a cui la scena dà
la giusta dimensione.”- La trovi in Filastrocche
“Ugin bell
Ugìn bell,
el sò fradèll.
Urègia bela,
la soa sorèla.
La boca di fraa,
el campanin de sonà
che fa: din, din, din!” - La trovi in Aneddoti
“Una celebre virago fu Caterina Sforza, madre di Giovanni dalle Bande Nere, che dentro la rocca di Forlì resistette all'assalto dei rivoltosi. Questi, per indurla ad arrendersi, le mostrarono sotto gli spalti i figlioletti che tenevano in ostaggio, minacciandoli col pugnale alla gola. Dall'alto Caterina rispose che li ammazzassero pure e alzando...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Insulti celebri
“Proprio carino e con l'aria sensibile, molto alto, un po' troppo fìnocchio, come troppa gente oggigiorno, ma bello.”
- Dal libro: Canti pisani
“E la carità più profonda
si trova fra chi ha infranto
le regole.” - La trovi in Filastrocche
- La trovi in Filastrocche
Topin topetto
Topin topetto,
lasciato il letto,
candela in mano
sen va pian piano.
“Che ti succede?”
qualcun gli chiede
“Del sonno è l’ora
non dormi ancora?”
E lui: “Sta zitto,
se non son fritto!
Vado a cercare
di che sfamarmi!”.
Ma gira gira
Topin sospira:
“Tutto è riposto!
Tutto è nascosto!
Uh, qual miraggio!
C’è del formaggio!”
E corre in... (continua)(continua a leggere) - La trovi in Filastrocche
- La trovi in Insulti celebri
“Un poveretto messo lì e che non sa neanche di cosa parla.”
- La trovi in Filastrocche
“Tre
Tre ch’a pesco tre ch’a lesco.
Tre ch’a fan la barba al Vesco.
Tre ch’a fan la tricotrena,
tre ch’a fan la tricotrà.
Tre ch’a sbato la gioncà,
tre ch’afiaco tre ch’asgnaco.
Tre ch’a giro tre ch’a tiro.
Tre ch’a fan viro berliro.
Tre ch’a fan vibro berlà
per fé lese sor curà.” “All'alba parte un treno, un treno non l'ho preso mai
Lascio tutto, lascio niente vado e forse torno sai.”“Le cose che non esplodono:
vengon meno, sbiadiscono.”
In evidenza