Varie
Temi:Stati per WhatsApp -
Poesie -
Aneddoti -
Decaloghi -
Motti -
Filastrocche -
Scioglilingua -
Racconti e storie -
Insulti
Stati per WhatsApp
Poesie
Aneddoti
Decaloghi
Motti
Filastrocche
Scioglilingua
Racconti e storie
Insulti
Alcune frasi estratte da “Varie”
“Io non voglio rimanere intrappolato in una delle loro ragnatele,
mese dopo mese, diventerei fedele.”- La trovi in Insulti celebri
“Un aborto che piscia contro l'Himalaya.”
- Dal libro: Bestia di gioia
“Quando saprai l'arte di chi dimentica
imparerai a non ferirti mai.”- Dal libro: Il muro della terra
“Un semplice dato:
Dio non s'è nascosto.
Dio si è suicidato.” “Più paura non ho, se mi perdo
in quel che sento dentro per un altro po'.”- La trovi in Filastrocche
“I dodici fratelli
Nel gennaio, freddo e gelo
A febbraio di nebbia il velo
Marzo pazzo, agitatore.
Dolce è April col suo tepore.
Maggio, sbocciano le rose.
Giugno, messi rigogliose.
Luglio invita al glauco mare.
Arde Agosto e fa sudare.
Nel Settembre, che poesia!
Vino a Ottobre ed allegria.
Vien Novembre, umido e tetro.
Poi Dicembre, a tutti...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Aneddoti
“Il portiere della squadra brasiliana Rio Petro, Senhor Isadore Irandir, prese un gol dopo solo tre secondi dall'inizio della partita che opponeva la sua squadra a quella del Coranthis. L'arbitro aveva appena fischiato l'inizio della partita quando Roberto Rivellino segnò subito con un lungo tiro effettuato con la punta del piede sinistro: il...” (continua)(continua a leggere)
“Io stasera resto in casa
non vengo giù.
Resto un poco alla finestra
e guardo su.”- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Racconti e storie
Sul molo di un piccolo villaggio messicano, un turista americano si ferma e si avvicina ad una piccola imbarcazione di un pescatore del posto. Si complimenta con il pescatore per la qualità del pesce e gli chiede quanto tempo avesse impiegato per pescarlo.
- "Non ho impiegato molto tempo." Risponde il pescatore messicano.
- "Ma allora, perché... (continua)(continua a leggere) - La trovi in Filastrocche
“Rosso di sera
Rosso di sera, inceppato, un semaforo
bloccò in riva il fiume
il buon San Cristoforo
in attesa, nel freddo, tra fango e marciume.
Il pargol Gesù, sulle spalle sorretto
di quel santo gigante
in funzion di traghetto,
pel rigor di stagione era tutto tremante
però, ligio alla legge, non potèa brutto esempio
dar facendo un...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Racconti e storie
“Qualche anno fa, d'estate, un'insegnante sedeva sulla spiaggia e si riposava dopo aver fatto una lunga passeggiata lungo un sentiero costiero della Cornovaglia. Mangiava un panino e guardava quel che accadeva sulla spiaggia.
Due bambini, di circa sei anni, giocavano; si erano divertiti a correre per un po' e ora, stanchi, si erano seduti e...” (continua)(continua a leggere) - La trovi in Filastrocche
- La trovi in Scioglilingua
“Trentatré strette tasche in trentatré tasche strette.”
- La trovi in Filastrocche
“Che cos'è l'amor
È un indirizzo sul comò
di un posto d'oltremare
che è lontano
solo prima d'arrivare.”- La trovi in Scioglilingua
“Caro conte chi ti canta tanto canta che t'incanta.”
- La trovi in Scioglilingua
“Francesco dal frascame frasche toglie
per mescolarle con le fresche foglie.” “Si se n'è andato così
nelle frasi che ricorrono usuali
negli errori che ritornano uguali
a imbrogliarci e a parlare per noi.”- La trovi in Scioglilingua
- La trovi in Filastrocche
“Bepo Malta
Bepo, Bepo Malta
scrivi sulla carta,
scrivi sul cartone,
Bepo, Bepo polentone.” - La trovi in Insulti celebri
“E' carina, ma all'interno del genere equino.”
“Se mi vuoi
allora cercami di più
Tornerò
solo se ritorni tu.”“E mi manchi amore mio
Così tanto che ogni giorno
muoio anchi'io.”- La trovi in Filastrocche
- Dal libro: Libro di poesie
“E son le gocce: occhi d'infinito che guardano
il bianco infinito che le generò.” - La trovi in Racconti e storie
- La trovi in Filastrocche
“Ecco arriva un cavallino
Ecco, arriva un cavallino,
dalla crina color rubino,
dagli occhioni verdi e blu,
il suo nome è Belzebù!
Vieni, vieni a me vicino,
sulla tua sella salto su;
trotta, trotta mio cavallino,
corri, corri sempre più.
Trotta in terra, trotta in cielo,
tu sei magico, per davvero,
dai, andiamo dove vuoi tu:
trotta, trotta Belzebù!” - Dal libro: Myricae
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Filastrocche
- La trovi in Filastrocche
Gaeo Gastaldo
IL Gaeo Gastaldo trova per la strada la gaina Gastaldina che si vuole unire a lui:
Gallo alla gallina: “E te chi sei?”
Gallina al Gallo “La Gallina Gastaldina”
Gallo: “Gaeo Gastaldo, Galina Gastaldina: Vien che te ghe si!” (vieni che ci sei anche tu)
Il Gallo e la Gallina incontrano per strada un’oca:
Gallo all’oca: “E tu chi... (continua)(continua a leggere) - La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Filastrocche
“‘Nu re, bafé viscotta e minè
‘Nu re, bafé viscotta e minè
aveva na figghia bafigghia viscotta e minigghia
sta figghia bafigghia viscotta e minigghia
aveva n’aceddu bafeddu viscotta e mineddu
st’aceddu bafeddu viscotta e mineddu
aveva ‘nu re, bafè, viscotta e minè
stu re bafè, viscotta e minè
aveva na figghia…” - La trovi in Motti
“Dall'unità la forza.”
- La trovi in Filastrocche
Cappuccetto Rosso
C’era una volta una dolce bambina,
la vestiva una rossa mantellina,
per tutti, giù nel borgo fino al dosso,
bella e vivace, era Cappuccetto Rosso.
Una cara nonna avea Cappuccetto,
ella abitava al di là del boschetto.
Si ammalò un giorno la vecchina
“Vai a trovarla tu, mia piccina”
disse la mamma alla sua bambina;
nel cestino,... (continua)(continua a leggere) - Dal libro: La capanna indiana
- La trovi in Aneddoti
“Si racconta che un giorno Buddha avesse raggiunto le porte del Nirvana. Le porte erano aperte e tutti gli altri Buddha danzavano e cantavano per dargli il benvenuto, perché accade raramente che un essere umano diventi un Buddha. Tutti gli antichi Buddha si erano radunati per quella festa di accoglienza del Buddha. Ma lui non entrò. Tutti lo...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Filastrocche
“Natale nel cuore
Finalmente è Natale ,
quante cose posso comprare!
Ho già visto nelle vetrine
mille giochi e mille lucine,
regaloni, panettoni,
caramelle e cose belle …
Ma se nel mio cuore
non c’è vero amore
tutto é inutile , senza allegria,
il mio Natale vuol dire magia !
Questo Natale è un dono sincero
solo se nel cuore
c’è amore vero !” - La trovi in Motti
“Comandare è servire.”
- La trovi in Aneddoti
“Di ritorno da Ginevra, da una conferenza sui gas venefici, l'ambasciatore Salvatore Razzi rispose a Mussolini che gli chiedeva quale fosse il più letale: 'L'incenso, Eccellenza'.”
In evidenza