Perché la guerra?

Titolo: Perché la guerra?
Titolo originale: Warum Krieg?
Autore:Sigmund Freud
Anno di prima pubblicazione: 1933
Titolo originale: Warum Krieg?
Autore:Sigmund Freud
Anno di prima pubblicazione: 1933

Frasi di “Perché la guerra?” 5 citazioni
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“La guerra contraddice nel modo più stridente a tutto l'atteggiamento psichico che ci è imposto dal processo civile.”
“La sete di potere della classe dominante è in ogni Stato contraria a qualsiasi limitazione della sovranità nazionale.”
“Là dove vien meno il biasimo della comunità cessa anche la repressione degli appetiti malvagi, e gli uomini si abbandonano ad atti di crudeltà, di perfidia, di tradimento e di brutalità, che sembrerebbero incompatibili col livello di civiltà che hanno raggiunto.”
“Essere amati costituisce un fattore positivo tale da giustificare la rinuncia ad altri vantaggi.”
In evidenza