Pensieri lenti e veloci

Titolo: Pensieri lenti e veloci
Titolo originale: Thinking, Fast and Slow
Autore:Daniel Kahneman
Anno di prima pubblicazione: 2011
Titolo originale: Thinking, Fast and Slow
Autore:Daniel Kahneman
Anno di prima pubblicazione: 2011

Contenuto: Per chi di noi è interessato al processo cognitivo dei pensieri quotidiani, in Pensieri lenti e veloci ci viene ricordato che la ragione umana è imperfetta e che la nostra mente spesso ci inganna. Kahneman fa un lavoro brillante nello spiegare il sistema delle due menti in modo chiaro, conciso e, soprattutto, accessibile.
Daniel Kahneman, psicologo di fama mondiale e vincitore del premio Nobel per l'economia, ci accompagna in un viaggio rivoluzionario nella mente e ci spiega i due sistemi che guidano il nostro modo di pensare.
Coinvolgendo il lettore in una vivace conversazione sul nostro modo di pensare, Kahneman rivela dove possiamo e non possiamo fidarci del nostro intuito e come possiamo sfruttare i benefici del pensiero lento. Offre spunti pratici e illuminanti su come vengono prese le decisioni sia nella nostra vita lavorativa che personale, e su come possiamo utilizzare diverse tecniche per proteggerci dai difetti mentali che spesso ci mettono nei guai. In cima alle classifiche dei bestseller da quasi dieci anni, Pensieri lenti e veloci è un classico contemporaneo, un libro essenziale che ha cambiato la vita di milioni di lettori.
Daniel Kahneman, psicologo di fama mondiale e vincitore del premio Nobel per l'economia, ci accompagna in un viaggio rivoluzionario nella mente e ci spiega i due sistemi che guidano il nostro modo di pensare.
Coinvolgendo il lettore in una vivace conversazione sul nostro modo di pensare, Kahneman rivela dove possiamo e non possiamo fidarci del nostro intuito e come possiamo sfruttare i benefici del pensiero lento. Offre spunti pratici e illuminanti su come vengono prese le decisioni sia nella nostra vita lavorativa che personale, e su come possiamo utilizzare diverse tecniche per proteggerci dai difetti mentali che spesso ci mettono nei guai. In cima alle classifiche dei bestseller da quasi dieci anni, Pensieri lenti e veloci è un classico contemporaneo, un libro essenziale che ha cambiato la vita di milioni di lettori.
Frasi di “Pensieri lenti e veloci” 39 citazioni
- La trovi in Corpo Umano
“Le persone continuano a credere incrollabilmente in qualsiasi asserzione, per quanto assurda essa sia, quando godono del sostegno di una comunità di credenti che hanno la loro stessa mentalità.”
- La trovi in Ottimismo e Pessimismo
“L'ottimismo esagerato protegge gli individui e le organizzazioni dagli effetti paralizzanti dell’avversione alla perdita; l’avversione alla perdita li protegge dalle follie dell’ottimismo sconsiderato.”
“Molte persone sono troppo sicure delle loro intuizioni e tendono a riporre in esse troppa fiducia.”
“L’illusione di avere capito il passato alimenta l’ulteriore illusione di poter prevedere e controllare il futuro. Queste illusioni sono confortanti. Riducono l’ansia che proveremmo se permettessimo a noi stessi di riconoscere in pieno le incertezze dell’esistenza. Tutti abbiamo bisogno del messaggio rassicurante secondo il quale le azioni hanno...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“La decisione di sposarsi rispecchia, per molti, un colossale errore di «previsione affettiva». ”
“Considerato quanto poco sappiamo, la certezza che abbiamo delle nostre convinzioni è assurda; ed è anche essenziale.”
“L’intelligenza non è solo la capacità di ragionare: è anche la capacità di trovare materiale pertinente nella memoria e di usare l’attenzione quando occorre farlo.”
“I veri esperti conoscono i limiti della loro conoscenza. Vi sono molti pseudoesperti i quali non si rendono minimamente conto di non sapere quello che fanno (l’illusione di validità) e che, in generale, la sicurezza soggettiva è spesso troppo grande e troppo poco informativa.”
- La trovi in Sogno e Realtà
“Quando ci sentiamo a disagio e infelici, perdiamo il contatto con la nostra intuizione.”
“Le ricompense per avere migliorato il rendimento sono più efficaci delle punizioni per avere commesso un errore.”
“Buon umore, intuizione, creatività, credulità e maggiore assegnamento sul sistema vanno insieme. ”
- La trovi in Matematica
“Non è detto che le storie più coerenti siano quelle più probabili, ma sono plausibili, e gli sprovveduti confondono facilmente i concetti di coerenza, plausibilità e probabilità.”
- La trovi in Problemi e Soluzioni
- La trovi in Sogno e Realtà
“Quello che si vede è l’unica cosa che c’è.”
- La trovi in Problemi e Soluzioni
“Uno sforzo di volontà o di autocontrollo genera stanchezza; se ci si è dovuti imporre di fare una cosa, si è meno disposti o meno capaci di esercitare l’autocontrollo quando insorge un nuovo problema.”
- La trovi in Uomini e Donne
“Le esperienze, le immagini e i vividi esempi personali sono più disponibili degli episodi accaduti ad altri, delle mere parole o dei dati statistici. ”
- La trovi in Ottimismo e Pessimismo
“Basterebbe la presenza di un unico scarafaggio a rovinare del tutto il carattere invitante di una ciotola di ciliegie, mentre una ciliegia non farebbe niente a una ciotola di scarafaggi. Il negativo vince sul positivo sotto molti profili e l’avversione alla perdita è una delle tante manifestazioni di una vasta dominanza della negatività.”
“Il cervello degli uomini e degli altri animali contiene un meccanismo che ha il compito di dare la precedenza alle brutte notizie. Sottraendo pochi centesimi di secondo al tempo necessario a individuare un predatore, questo circuito migliora le probabilità dell’animale di vivere abbastanza a lungo da riprodursi.”
- La trovi in Superbia e Umiltà
“Siamo ciechi all’evidenza e siamo anche ciechi alla nostra stessa cecità.”
“La sicurezza soggettiva di un giudizio non è una valutazione razionale della probabilità che quel giudizio sia corretto. La sicurezza è una sensazione che riflette la coerenza delle informazioni e la facilità cognitiva con cui esse sono elaborate. È saggio prendere sul serio le ammissioni di incertezza, mentre quando qualcuno afferma di essere...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Matematica
“Siamo sempre pronti a interpretare il comportamento come una manifestazione di inclinazioni generali e caratteristiche della personalità: cause che si possono facilmente associare a effetti.”
- La trovi in Matematica
“L’elevata probabilità di vincere una somma ingente stabilisce un nuovo punto di riferimento provvisorio. Rispetto alle tue aspettative, non vincere niente sarebbe vissuto come una grossa perdita. ”
- La trovi in Ragione e Sentimento
“Agire con calma e gentilezza indipendentemente da quello che si prova.”
- La trovi in Ragione e Sentimento
“Se ci piace la politica del presidente, ci piacciono anche, probabilmente, la sua voce e il suo aspetto. La tendenza ad apprezzare (o detestare) tutto di una persona, comprese cose che non si sono osservate, è definita «effetto alone».”
- La trovi in Lavoro
“Nell’economia dell’azione, lo sforzo è un costo, e l’acquisizione di una competenza è guidata dal bilanciamento di costi e benefici.”
In evidenza