Il razzismo spiegato a mia figlia: I nuovi razzismi in Italia

Titolo: Il razzismo spiegato a mia figlia: I nuovi razzismi in Italia
          
Titolo originale: Le Racisme expliqué à ma fille
Autore:Tahar ben Jelloun
Anno di prima pubblicazione: 1997
Titolo originale: Le Racisme expliqué à ma fille
Autore:Tahar ben Jelloun
Anno di prima pubblicazione: 1997

Frasi di “Il razzismo spiegato a mia figlia: I nuovi razzismi in Italia” 13 citazioni
- La trovi in Scuola e Università“La scuola pubblica, laica e repubblicana, è una macchina formidabile per l’integrazione dei bambini che provengono dall’immigrazione.” 
- “Il razzismo è ciò che trasforma le differenze in disuguaglianze.” 
- “La lotta contro il razzismo comincia con un lavoro sul linguaggio.” 
- “Il razzista è colui che pensa che tutto ciò che è troppo differente da lui lo minacci nella sua tranquillità.” 
- La trovi in Menzogna e Sincerità
- “L'integrazione è un’operazione che si fa in due. Non ci si integra da soli. Integrarsi non significa rinunciare alle componenti della propria identità di origine ma adattarle a una nuova vita in cui si dà e si riceve.” 
- “Consiste nel manifestare diffidenza e poi disprezzo per le persone che hanno caratteristiche fisiche e culturali diverse dalle nostre.” 
- “Bisogna rinunciare alle idee preconcette, a certi modi di dire e proverbi che vanno nel senso della generalizzazione e per conseguenza del razzismo. ” 
- “Il razzismo approfitta delle faglie e delle brecce per infiltrarsi e stabilirsi nella mentalità e ciò può avvenire sia per difesa, sia per coprire una fragilità di ragionamento e di percezione.” 
- “Bisogna cominciare con il dare l’esempio e fare attenzione alle parole che si usano. Le parole sono pericolose. Certe vengono usate per ferire e umiliare, per alimentare la diffidenza e persino l’odio. Di altre viene distorto profondamente il significato per sostenere intenzioni di gerarchia e di discriminazione.” 
In evidenza























