Il libro della grammatica interiore

Titolo: Il libro della grammatica interiore
Titolo originale: Sefer ha-dikduk ha-penimi
Autore:David Grossman
Anno di prima pubblicazione: 1991
Titolo originale: Sefer ha-dikduk ha-penimi
Autore:David Grossman
Anno di prima pubblicazione: 1991

Contenuto: Con Il libro della grammatica interiore, David Grossman ci racconta la storia della più grande e universale tragedia: la perdita del mondo dell'infanzia.
Questo libro parla dell'alchimia dell'infanzia, che trasforma la solitudine e la paura in creazione, e della lotta per emergere come artisti. Divertente, doloroso e appassionato, è un'opera di enorme intensità e bellezza.
Questo libro parla dell'alchimia dell'infanzia, che trasforma la solitudine e la paura in creazione, e della lotta per emergere come artisti. Divertente, doloroso e appassionato, è un'opera di enorme intensità e bellezza.
Frasi di “Il libro della grammatica interiore ” 9 citazioni
“Chissà, forse proprio adesso sta nascendo in qualche parte del mondo una bambina, che tra vent’anni sarà mia moglie. Forse è già nata e studia in qualche scuola, in una qualche parte del mondo, non sa nulla di me, non s’immagina neanche che io possiederò un libretto di risparmio per lei, forse al momento ha anche un fidanzato ma non sa che...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Spiritualità
“Tutto s’accascia sull’anima e soffoca.”
“Sempre nei momenti più importanti della vita siamo troppo immersi nelle piccole e insulse cose contingenti, e non comprendiamo e non badiamo a quel che più conta.”
- La trovi in Uomini e Donne
“C’era un punto dentro la sua pancia, più o meno sotto il cuore, che lampeggiava come un pizzicotto, che bruciava di nostalgia.”
“Le parole dentro di lui erano diventate, nella sua solitudine, così interiori, come dire, doppiate in una grammatica così propria e tortuosa.”
“Sentimenti e desideri sono come la frutta, se non li si coglie in tempo marciscono sull’albero.”
In evidenza