Come si fa una tesi di laurea: Le materie umanistiche

Titolo: Come si fa una tesi di laurea: Le materie umanistiche
Titolo originale: Come si fa una tesi di laurea
Autore:Umberto Eco
Anno di prima pubblicazione: 1977
Titolo originale: Come si fa una tesi di laurea
Autore:Umberto Eco
Anno di prima pubblicazione: 1977

Frasi di “Come si fa una tesi di laurea: Le materie umanistiche” 4 citazioni
“Fare una tesi significa: (1) individuare un argomento preciso; (2) raccogliere documenti su quell’argomento; (3) mettere in ordine questi documenti; (4) riesaminare di prima mano l’argomento alla luce dei documenti raccolti; (5) dare una forma organica a tutte le riflessioni precedenti; (6) fare in modo che chi legge capisca cosa si voleva dire...” (continua)(continua a leggere)
“Farsi una bibliografia significa cercare quello di cui non si conosce ancora l’esistenza. Il buon ricercatore è colui che è capace di entrare in una biblioteca senza avere la minima idea su di un argomento e uscirne sapendone un po’ di più.”
In evidenza