Come cambiare il mondo: perchè riscoprire l'eredità del marxismo

Titolo: Come cambiare il mondo: perchè riscoprire l'eredità del marxismo
Titolo originale: How to Change the World
Autore:Eric John Ernest Hobsbawm
Anno di prima pubblicazione: 2011
Titolo originale: How to Change the World
Autore:Eric John Ernest Hobsbawm
Anno di prima pubblicazione: 2011

Frasi di “Come cambiare il mondo: perchè riscoprire l'eredità del marxismo” 5 citazioni
- La trovi in Economia ed Economisti
“Anche in mezzo a grandi crisi, il «mercato» non ha risposte al problema principale che il XXI secolo ha di fronte: una crescita economica illimitata e sempre più hi-tech alla ricerca di profitti insostenibili produce una ricchezza globale, certo, ma a scapito di un fattore della produzione, il lavoro umano, che diventa sempre più superfluo e...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Economia ed Economisti
“Il ritmo frastagliato di crescita capitalistica produceva periodiche crisi di sovrapproduzione che si sarebbero, prima o poi, dimostrate incompatibili con un modo capitalistico di governare l’economia, generando conflitti sociali ai quali esso non sarebbe sopravvissuto.”
“Marx trovava difficile ultimare i suoi lavori se non sotto la pressione di una rigida scadenza. ”
“La triplice fonte del socialismo marxiano è ben nota: il socialismo francese, la filosofia tedesca e l’economia politica britannica.”
- La trovi in Economia ed Economisti
“Al capitalismo è stato ricordato che il suo futuro è messo in discussione non dalla minaccia di una rivoluzione sociale, ma dalla natura stessa della sua indisturbata attività globale.”
In evidenza