Arancia meccanica

Titolo: Arancia meccanica
Titolo originale: A Clockwork Orange
Autore:Anthony Burgess
Anno di prima pubblicazione: 1962
Titolo originale: A Clockwork Orange
Autore:Anthony Burgess
Anno di prima pubblicazione: 1962

Contenuto: Un romanzo brillante. Una satira feroce sulle distorsioni delle menti individuali e collettive.
Nell'influente visione da incubo del futuro di Anthony Burgess, dove i criminali prendono il sopravvento dopo il tramonto, la storia è raccontata dal personaggio centrale, Alex, un adolescente che parla in uno slang incredibilmente creativo che rende in modo evocativo la sua intensa reazione e quella dei suoi amici contro la società. Abbagliante e trasgressiva, Arancia meccanica è una favola spaventosa sul bene e il male e sul significato della libertà umana.
Nell'influente visione da incubo del futuro di Anthony Burgess, dove i criminali prendono il sopravvento dopo il tramonto, la storia è raccontata dal personaggio centrale, Alex, un adolescente che parla in uno slang incredibilmente creativo che rende in modo evocativo la sua intensa reazione e quella dei suoi amici contro la società. Abbagliante e trasgressiva, Arancia meccanica è una favola spaventosa sul bene e il male e sul significato della libertà umana.
Frasi di “Arancia meccanica” 6 citazioni
- La trovi in Bene e Male
“Da un punto di vista teologico, il male non è misurabile. Eppure io credo nel principio che un'azione possa essere più malvagia di un'altra, e che l'atto ultimo del male sia la disumanizzazione, l'assassinio dell'anima - il che ci riporta a parlare della possibilità di scegliere tra azioni buone e cattive. Imponete a un individuo la possibilità...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Bene e Male
- La trovi in Bene e Male
“Non si chiedono mica quale è la causa della bontà. e allora perché il contrario?”
In evidenza