Note disciplinari
Note disciplinari
L'alunno R. consuma regolarmente la prima colazione in classe durante la prima ora di lezione, offrendo biscotti ai compagni e distraendoli dalla lezione di diritto. Alla minaccia di essere mandato in presidenza si giustifica dicendo: "Prof. non lo sa che la colazione è il pasto più importante alla nostra età?".
N.B. Si richiede lo spegnimento... (continua)(continua a leggere)S. giustifica l'assenza del giorno 20 con testuali parole: "Allergia allo studio". La giustificazione reca la firma di un certo Dott. Maradona Diego. Essa non è accettata.
“Gentile Signora, la prego di ricordare a G. che la classe non è una «fiera» dove potersela spassare a piacimento.”
“L'alunno C., durante l'ora di lettura del quotidiano in classe, utilizza il suo giornale a mo' di clava contro un compagno.”
“L'alunno F. D. durante la ricreazione accende una 'canna' in classe e con i suoi compagni si mettono a fumarla, alla fine della ricreazione ho denunciato subito quanto visto al preside che si è immediatamente portato in classe per vedere cosa stesse succedendo, e l'alunno F. D. alla vista del preside gli chiede se vuole farsi un 'tiro' pure lui...” (continua)(continua a leggere)
“Lorenzo G. ha una eiaculazione in classe. Chiedo seri provvedimenti.”
“L'alunno N. si presenta alle ore 8.35 in classe. Stupito del suo arrivo dopo solo 15 minuti dall'inizio delle lezioni mi permetto di commentare: «Siamo arrivati presto oggi». L'alunno guarda l'orologio, mormora «Ha ragione prof.», quindi si gira e si allontana presentandosi nuovamente alle ore 9. Chiedo provvedimenti e il colloquio con i genitori.”
“L'alunno D. balla in classe, canta a squarciagola e impreca sonoramente. Inoltre, è privo di divisa: anfibi, maglietta e jeans. Alla segnalazione, l'alunno dichiara guerra alla categoria degli insegnanti, promettendo solennemente l'annientamento dei docenti. Chiedo la convocazione dei genitori del suddetto alunno.”
In evidenza