“L'alunno A. lancia vermi da pesca vivi addosso alle compagne e ne libera alcuni dentro il cassetto della cattedra; richiedo urgentemente un colloquio con i genitori.”
“Dopo l'ora di chimica in laboratorio, l'alunno F. passa dinanzi alla cattedra e, simulando uno starnuto, fa fuoriuscire dal suo naso un pezzo di fegato di coniglio, precedentemente utilizzato per un esperimento, imbrattando il registro di classe. Sì richiedono provvedimenti.”
“L'alunno F. si presenta all'ultimo giorno di scuola in bermuda e infradito, portando con sé solo un asciugamano. Alla richiesta di spiegazioni afferma di sentirsi già in vacanza da un pezzo.”
L'alunno M. entra in classe con un ritardo di 98 minuti chiedendo scusa. Alla risposta del sottoscritto: "E scusa di che?", M. dichiara: "Scusami il c***o!", con tono marcatamente gergale.