Tutte le frasi di Ken Follett
- Dal libro: Mondo senza fine
“Siamo capaci tutti di essere buoni quando non ci costa nulla. Ma quello non conta. È quando hai una voglia tremenda di comportarti male, quando stai per guadagnare una fortuna grazie a un affare disonesto, o stai per baciare le belle labbra della moglie del vicino, o stai per mentire per cavarti da un grosso guaio... è in quei momenti che...” (continua)(continua a leggere)
“Una donna mantiene la parola data quando è difficile, non solo quando è facile. È questo il significato di una promessa.”
“Amare qualcuno, si rese conto, significava considerarlo così prezioso da non sopportare l’idea di perderlo.”
“Una volta ho visto una mappa medievale. Raffigurava la Terra come un disco piatto con Gerusalemme al centro. Roma era più grande dell’Africa e, ovviamente, l’America non esisteva. Il cuore è una mappa simile. Il proprio io sta al centro e tutto il resto è sproporzionato. Si disegnano gli amici dell’infanzia molto grandi e, quando si devono...” (continua)(continua a leggere)
“Paradossalmente, c’è chi odia la persona alla quale ha fatto un torto. Credo che sia perché la vittima rappresenta il ricordo perenne di un comportamento vergognoso.”
- Dal libro: L'inverno del mondo
“Gli scienziati erano fatti così: per loro la teoria era la realtà e il mondo un modello piuttosto impreciso.”
- Dal libro: L'inverno del mondo
- Dal libro: L'inverno del mondo
“Se non ci si interessa di quello che succede, se ne diventa responsabili.”
- Dal libro: L'inverno del mondo
“Un bambino è come una rivoluzione, puoi dargli la vita, ma non controllare come andrà a finire.”
- Dal libro: Per niente al mondo
- Dal libro: Per niente al mondo
“I conservatori intelligenti sanno che non si può fermare il cambiamento, però lo si può rallentare. In quel modo la gente ha il tempo di abituarsi a nuove idee senza reazioni violente. I liberali fanno l'errore di pretendere cambiamenti radicali e immediati, e questo li indebolisce.”
- Dal libro: Per niente al mondo
- Dal libro: Per niente al mondo
“L’incompetenza può essere terribilmente stabile.”
- Dal libro: Per niente al mondo
- Dal libro: Per niente al mondo
“Il problema quando sei un tiranno è che la tua situazione è precaria. Non puoi allentare la presa neppure per un attimo. Appena ti mostri debole, gli sciacalli sentono l'odore di sangue e accorrono a frotte. Machiavelli ha detto che è meglio essere temuti che amati, ma si sbagliava. Un leader popolare può commettere degli errori e sopravvivere,...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Le armi della luce
- Dal libro: Le armi della luce
“È così che iniziano le rivoluzioni, non è vero? Le idee sovversive portano alla violenza, e la violenza genera altra violenza.”
- Dal libro: Le armi della luce
“In questa vita chi non chiede nulla non riceve nulla.”
“Innamorato? Questo sarebbe amore? Certo, ti brillano gli occhi quando senti il suo nome e se lei è presente non vedi nessun altro.”
“Maggiore è la loro ignoranza, più perentorie sono le loro opinioni.”
“Penso che con ogni probabilità ci sia un’intelligenza che controlla l’universo, un’entità che decide le regole, come la formula E=mc², o il valore di pi greco. Ma non credo che a quell'entità importi se noi cantiamo le sue lodi o no, dubito che le sue decisioni possano essere manipolate pregando una statua della Vergine Maria, e non credere che...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Mondo senza fine
“Io credo che quel che faccio diventi una parte di me.”
- Dal libro: L'inverno del mondo
“Non credo che possiamo giudicare le persone per i compromessi a cui si adattano.”
- Dal libro: L'inverno del mondo
- Dal libro: L'inverno del mondo
- Dal libro: L'inverno del mondo
“Aveva creduto che l’amore fosse qualcosa che potesse concedere a chiunque le piacesse e che la sua maggiore responsabilità fosse scegliere con intelligenza. Ora sapeva di essersi sbagliata. L’intelligenza non c’entrava niente, e lei non aveva scelta. L’amore era uno sconquasso.”
- Dal libro: L'inverno del mondo
In evidenza