Scienza
Citazioni e aforismi sulla scienza
Descrizione Tema
La scienza ha contribuito al progresso della civiltà umana e da sempre le scoperte nei vari settori scientifici hanno permesso a tutti noi di migliorare le nostre condizioni di vita. Biologi, chimici, genetisti e specialisti nei vari campi dell’epistemologia scientifica lavorano costantemente per dimostrare una teoria, per rispondere alle domande che quotidianamente si pongono, per screditare ciarlatani e confutare tesi di dubbia veridicità. Uno scienziato è scettico per natura, non crede a nulla fino a prova contraria, non è un credulone pronto a sostenere idee fantascientifiche, tanto meno si lascia intimorire dagli scontri passati, presenti e futuri con organi ecclesiastici e politici. Quella dello scienziato è una vera e propria missione, ed il suo obiettivo è trovare la verità, costi quel che costi.
“1) Tutto quello che si trova nel mondo alla tua nascita è dato per scontato.
2) Tutto quello che viene inventato tra la tua nascita e i tuoi trent'anni è incredibilmente eccitante e creativo e se hai fortuna puoi costruirci sopra la tua carriera.
3) Tutto quello che viene inventato dopo i tuoi trent'anni è un'offesa all'ordine naturale delle...” (continua)(continua a leggere)- Dal libro: Fogli di Windsor
“Chi biasima la somma certezza della matematica si pasce di confusione, e mai porrà silenzio alle contraddizioni delle sofistiche scienze, colle quali si impara uno eterno gridare.”
“Ha più conoscenza del mondo, non chi ha più vissuto, ma chi ha più osservato.”
- La trovi anche in Problemi e Soluzioni
“Nulla che non riesci a sillabare funzionerà mai.”
“L’invenzione non nasce solo dal lusso e dal potere, ma anche dal bisogno e dalla povertà.”
“I [creazionisti] che cavallerescamente respingono la teoria dell'evoluzione come non adeguatamente supportata dai fatti sembrano dimenticare che la loro stessa teoria non è supportata proprio da alcun fatto.”
- La trovi anche in Matematica
“La natura ha una qualche sorta di sistema di coordinamento aritmetico-geometrico, perché la natura ha tutti i tipi di modelli. Ciò che sperimentiamo in natura è nei modelli, e tutti i modelli della natura sono belli. Mi ha commosso la reale bellezza del sistema della natura, perché nella chimica noi troviamo che le associazioni sono sempre in...” (continua)(continua a leggere)
“Le idee e le scoperte di poche menti illuminate entrano a far parte di questo bagaglio e si trovano, così, a disposizione di tutti, anche di chi non le capisce. Solo la cultura permette a tutti i membri della comunità umana di ripetersi ai livelli dei migliori tra loro, di godere condizioni di vita che non sarebbero stati in grado di raggiungere...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza