Frasi sulla sofferenza
In archivio 2342 frasi, aforismi, citazioni sulla sofferenzaSofferenza
La sofferenza è quel tipo di dolore che provi ogni volta che, a vario titolo, sono coinvolte le emozioni e i sentimenti. Se hai il cuore spezzato perché il tuo fidanzato è partito per una vacanza studio in Australia, proverai sofferenza.
Quando si prova sofferenza, non si è felici. La tristezza e l'angoscia ci pervadono, e spesso non si vede via d'uscita. Non resta che aspettare che passi, sebbene pensare a qualcosa di positivo spesso non basti.
La parola deriva dalla radice latina sub, "sotto" e ferre "portare", ed indica il sopportare, il tollerare, il resistere a qualcosa di penoso, che fa soffrire. Per addentrarsi meglio in questo sentimento che spesso fa paura, ti proponiamo una selezione di frasi, aforismi e citazioni sulla sofferenza.
La parola deriva dalla radice latina sub, "sotto" e ferre "portare", ed indica il sopportare, il tollerare, il resistere a qualcosa di penoso, che fa soffrire. Per addentrarsi meglio in questo sentimento che spesso fa paura, ti proponiamo una selezione di frasi, aforismi e citazioni sulla sofferenza.
“Il più felice mortale ha sparso delle lacrime. Dal miscuglio dei piaceri e delle pene risulta quel che si chiama vita, cioè un tratto di tempo determinato, sempre troppo lungo agli occhi del saggio, che deve impiegarsi a fare il bene della società, nella quale ei si trova per godere le opere dell'Onnipotente, senza ricercarne follemente le cagioni.”
- La trovi in Tristezza
“Ogni cuore ha il suo dolore.”
- La trovi in Sofferenza
- Dal libro: Belli e dannati
- La trovi in Dolore
“Guariamo dalla sofferenza solo provandola appieno.”
“Leopardi e Schopenhauer sono una cosa. Quasi nello stesso tempo l'uno creava la metafisica e l'altro la poesia del dolore. Leopardi vedeva il mondo cosí, e non sapeva il perché. Arcano è tutto Fuorché il nostro dolor.”
- La trovi in Amicizia
“Gli amici sono gemelli nell'anima; essi convengono in tutto. Non si è felici senza la felicità dell'altro, né l'uno o l'altro possono sopportare la pena da soli; e se potessero scambiarsi i corpi, i veri amici prenderebbero su di sé i dolori dell'altro, sollevandosi a vicenda nelle condizioni più avverse.”
“L’uomo che in mancanza di nemici esterni e resistenze, costretto nelle oppressive strettoie e regolarità di costumi, dilaniava impaziente se stesso, si perseguitava, si torturava, si punzecchiava, si maltrattava, questo animale che si butta contro le sbarre della sua gabbia ferendosi, che vogliono «domare», questo essere privato di qualcosa,...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Dolore
“Il piacere non è altro che una remissione del dolore.”
In evidenza