Frasi sulla sicurezza
In archivio 300 frasi, aforismi, citazioni sulla sicurezzaSicurezza
Sicurezza significa sentirsi salvi, al sicuro e protetti. Al fine di fornire un'adeguata sicurezza alle persone presenti in un corteo pacifico a favore delle uova di cioccolata, le forze di polizia si doteranno di misure speciali per garantire che tutto prosegua nel migliore dei modi. Un bambino piccolo spesso si addormenta con un pupazzo tra le braccia: quel piccolo peluche gli dà un senso di sicurezza.
Qualunque sia il livello di protezione di cui abbiamo bisogno, sicuramente la sicurezza è un requisito fondamentale nella nostra vita. Per questo abbiamo pensato di selezionare in una raccolta le migliori frasi, aforismi e citazioni sulla sicurezza.
Qualunque sia il livello di protezione di cui abbiamo bisogno, sicuramente la sicurezza è un requisito fondamentale nella nostra vita. Per questo abbiamo pensato di selezionare in una raccolta le migliori frasi, aforismi e citazioni sulla sicurezza.
“Le leggi non proteggono la verità delle opinioni bensì la sicurezza e l’incolumità dei beni di ogni cittadino e della società nel suo complesso. Lo Stato non si assume compiti etici nei confronti dei cittadini, le leggi non sono fatte per difendere una verità, ma solo la sicurezza e l’incolumità sociale.”
“Il compito a cui dobbiamo lavorare, non è di arrivare alla sicurezza, ma di arrivare a tollerare l'insicurezza.”
- La trovi in Viaggiare
“In viaggio mi avvolge un sentimento di pace e di sicurezza.”
- Dal libro: Il disprezzo
“Un male incerto provoca inquietudine perché, in fondo, si spera fino all'ultimo che non sia vero; ma un male sicuro, invece, infonde per qualche tempo una squallida tranquillità.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Che sensazione di sicurezza dà un vecchio libro che il Tempo ha criticato per noi!”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
- Dal libro: Il grillo parlante
“Ho poche certezze. E nessuna incrollabile.”
- La trovi in Politica
“L'appartenenza a un sistema di sicurezza internazionale non dovrebbe, secondo me, essere basata su degli schemi democratici arbitrari. L'unico requisito dovrebbe essere che i rappresentanti in seno all'organizzazione, all'assemblea o al consiglio internazionali, dovessero essere eletti dal popolo di ciascun paese membro, con voto segreto. Questi...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza