Frasi sulla personalità
In archivio 1875 frasi, aforismi, citazioni sulla personalitàPersonalità
La tua personalità è ciò che ti rende "te stesso" - la combinazione delle caratteristiche che ti rendono unico.
Nonostante la condivisione di alcuni degli stessi geni, i tuoi fratelli possono avere personalità completamente diverse dalla tua: tu potresti essere una persona estroversa e ottimista, tua sorella potrebbe essere tranquilla e riservata, mentre tuo fratello potrebbe essere un pessimista perenne.
- Dal libro: Zibaldone
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Immaginiamo che qualcuno, per esperienza propria o perché glielo fanno notare gli altri, riconosca un grave difetto del proprio carattere e se ne rammarichi, proponendosi con fermezza e sincerità di migliorarsi e di liberarsene: ciò nonostante, alla prima occasione, quel difetto avrà di nuovo libero corso. Nuovo pentimento, nuovo proposito,...” (continua)(continua a leggere)
“Forse il carattere è simile all’intelligenza, anche se raggiunge il suo picco massimo leggermente piú tardi, tra i vent’anni e i trenta.”
- Dal libro: Finanzcapitalismo
“Il modello calcolatorio e contabile dell’uomo economico non permea in esse soltanto l’io, l’istanza preposta a perseguire razionalmente gli scopi. Ha plasmato al tempo stesso l’es, le pulsioni istintuali, da un lato; e, dall’altro, le istanze morali, comprese quelle di ascendenza religiosa, che formano il super-io.”
“Avrebbe avuto intorno la ricchezza di sentimento, di intelligenza, di fantasia che la caratterizzava senza sapere cosa farsene, l’avrebbe sciupata.”
- Dal libro: Le ultime 5 ore
“Il viaggiare moderno toglie al viaggiatore esattamente quanto basta del suo senso di identità da generare il bisogno di acquistare decalcomanie e souvenir cianfrusaglia che rafforzano il suo senso parzialmente eroso di unicità personale.”
- La trovi in Cinema
“Molti uomini pacifici si dimostrarono dei lottatori formidabili, capaci di accendere e gestire il conflitto per l’affermazione delle proprie idee o per dare un contributo all’evoluzione sociale.”
- Dal libro: La Fata Carabina
“Ci sono i conosciuti e gli sconosciuti. I conosciuti ci tengono a farsi riconoscere, gli sconosciuti vorrebbero rimanere tali, e a tutti e due va male.”
In evidenza