Frasi sull'autostima
In archivio 468 frasi, aforismi, citazioni sull'autostimaAutostima
L'idea che hai di te stesso, il tuo valore e il fatto di essere orgoglioso di te stesso, si chiamano autostima. Può essere un duro colpo per la tua autostima, per esempio, scoprire che non hai ottenuto la borsa di studio per il corso di cake designer per il quale ti eri applicato tanto.
La "stima", di cui la parola autostima è composta, deriva dal verbo latino aestimare, nel senso di valutare. La parte riferita al sé invece è costituita dalla parola "auto". Quindi, pensa all'autostima come al modo in cui valuti te stesso. Se pensi che tutto quello che fai è meraviglioso e merita riconoscimenti e lodi, non hai problemi di autostima; se invece non ti senti degno delle cose buone che ti succedono, allora potresti avere qualche problema di bassa autostima.
La "stima", di cui la parola autostima è composta, deriva dal verbo latino aestimare, nel senso di valutare. La parte riferita al sé invece è costituita dalla parola "auto". Quindi, pensa all'autostima come al modo in cui valuti te stesso. Se pensi che tutto quello che fai è meraviglioso e merita riconoscimenti e lodi, non hai problemi di autostima; se invece non ti senti degno delle cose buone che ti succedono, allora potresti avere qualche problema di bassa autostima.
- La trovi in Prudenza
“L'approvazione di se stessi è il più grande dei piaceri. Poiché gli uomini tendono a valutare i piacere presenti più dei futuri, l'uomo saggio eserciterà prudenza e autocontrollo.”
“I bambini non possono essere ingannati da elogi vuoti e da un atteggiamento accondiscendente. A volte accettano di rafforzare in modo artificiale la loro autostima, in mancanza d’altro, ma ciò che io chiamo una crescente identità egoista acquista una vera forza solo a partire dal riconoscimento sincero e coerente delle loro vere conquiste, vale...” (continua)(continua a leggere)
“Nessuno di noi è responsabile del luogo in cui è cresciuto, Blue. Ma nessuno di noi è costretto a restare dov’è stato gettato. Perché non guardi al tuo percorso futuro, invece che alla tua origine? Perché non ti concentri su cosa ti farà brillare, e non su ciò che ti fa rabbia? Non riesci a cogliere un elemento chiave della leggenda: forse la...” (continua)(continua a leggere)
“Se qualcuno cerca di farti sentire inappropriato, non dargli retta, perché non fa altro che proiettare su di te quello che lui vede di se stesso.”
“Chi tra gli insegnanti è consapevole che gran parte dell’apprendimento dipende non tanto dalla buona volontà, quanto dall’autostima che innesca la buona volontà?”
“Quel peso di non sentirti mai abbastanza finirà per distruggerti.”
In evidenza