L'origine dell'uomo e la selezione sessuale

Titolo: L'origine dell'uomo e la selezione sessuale
Titolo originale: The Descent of Man, and Selection in Relation to Sex
Autore:Charles Robert Darwin
Anno di prima pubblicazione: 1871
Titolo originale: The Descent of Man, and Selection in Relation to Sex
Autore:Charles Robert Darwin
Anno di prima pubblicazione: 1871

Contenuto: Nell'attuale rinnovato interesse per le basi biologiche del comportamento animale e dell'organizzazione sociale, le idee e le questioni affrontate da Charles Darwin rimangono attuali e perspicaci.
L'opera è divisa in due parti. La prima parte raccoglie prove comportamentali e morfologiche per sostenere che gli esseri umani si siano evoluti da altri animali. Darwin sostiene che le capacità mentali ed emotive umane, lungi dal rendere gli esseri umani unici, sono la prova di un'origine animale e di uno sviluppo evolutivo. La seconda parte è un'ampia discussione sulle differenze tra i sessi di molte specie e su come siano sorte come risultato della selezione naturale. Qui Darwin getta le basi per gran parte della ricerca contemporanea, sostenendo che molte caratteristiche degli animali si sono evolute non in risposta alle pressioni selettive esercitate dal loro ambiente fisico e biologico, ma piuttosto per conferire un vantaggio nella competizione sessuale. Questi due temi sono riuniti in due capitoli finali sul ruolo della selezione sessuale negli esseri umani.
L'opera è divisa in due parti. La prima parte raccoglie prove comportamentali e morfologiche per sostenere che gli esseri umani si siano evoluti da altri animali. Darwin sostiene che le capacità mentali ed emotive umane, lungi dal rendere gli esseri umani unici, sono la prova di un'origine animale e di uno sviluppo evolutivo. La seconda parte è un'ampia discussione sulle differenze tra i sessi di molte specie e su come siano sorte come risultato della selezione naturale. Qui Darwin getta le basi per gran parte della ricerca contemporanea, sostenendo che molte caratteristiche degli animali si sono evolute non in risposta alle pressioni selettive esercitate dal loro ambiente fisico e biologico, ma piuttosto per conferire un vantaggio nella competizione sessuale. Questi due temi sono riuniti in due capitoli finali sul ruolo della selezione sessuale negli esseri umani.
Frasi di “L'origine dell'uomo e la selezione sessuale” 5 citazioni
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“L'uomo con tutte le sue nobili qualità, con la simpatia che prova per i più deboli, con la benevolenza che si estende non solo verso gli altri uomini ma verso le più umili creature viventi, con il suo intelletto divino che ha compreso i movimenti e la composizione del sistema solare - con tutte le sue elevate capacità - L'uomo ancora reca nella...” (continua)(continua a leggere)
“La scoperta del fuoco, probabilmente la maggiore mai compiuta dall'uomo, tranne il linguaggio, precede l'alba della storia.”
In evidenza